Un docente 2.0: il caso di Manuel

Come un giovane maltese insegna l’italiano. Il libro per lui è il supporto ad un percorso multimediale interattivo nel web degli studenti, costruito, social, assieme agli stessi studenti, e lo fa sulla base degli assunti didattici della media education che di volta in volta adotta con gli studenti

Pubblicato il 06 Giu 2014

Oggi inizieremo a confrontarci con i nostri corrispondenti nel mondo, e partiremo con Manuel, che insegna italiano a Malta.

Rappresenta decisamente il docente 2.0 tipico di un mondo globalizzato – tanto per intenderci a pie’ di pagina delle sue mail non compaiono solamente i consueti contatti tradizionali ma anche quelli ai social dove è iscritto; il libro per lui è il supporto ad un percorso multimediale interattivo nel web degli studenti, costruito, social, assieme agli stessi studenti, e lo fa sulla base degli assunti didattici della media education che di volta in volta adotta con gli studenti. «Bisogna assolutamente far buon uso della tecnologia, anche perché la pedagogia moderna, grazie a psicologi e pedagoghi come Howard Gardner, è diventata molto consapevole della realtà che gli studenti imparano in modo diverso. Gardner infatti parla di sette tipi di intelligenze e l’uso della tecnologia aiuta molto a raggiungere queste intelligenze».

Manuel mi illustra come utilizza e ritiene di sviluppare l’intelligenza linguistica, spazio-visiva e musicale dei suoi corsisti.

Per lavorare sulla prima forma di intelligenza da lui indicata, naviga con tutta la classe nei principali siti italiani, in quanto – seguendo il pensiero di Gardner – attraverso la lettura e la scrittura gli studenti imparano di più: così i suoi studenti imparano anche la cultura, il modo di comunicare, i giochi linguistici degli italiani ed intervengono, scrivendo, nei vari social.

Il contesto didattico nel quale lavora Manuel è molto positivo verso questa forma di interattività: il governo ha promosso un esperimento di inserimento dei tablet in 22 classi nell’anno scolastico 2015/2016. «La prima fase del progetto prevede la formazione dei docenti delle 22 classi, affinché familiarizzino con la tecnologia ed del software». La fase sperimentale, dopo un’accurata valutazione, prevede l’estensione a altre scuole ed in visione di un’adozione nazionale le offerte delle tredici aziende interessate. «AID Ltd, Computer Domain, Energy Investment Ltd, FGL IT Ltd, Google for Education, Infantium-Telefonica, Klikk Computers Ltd, Micro Technology Ltd, Mosta Electronics Centre, Samsung Consortium, SG Solutions Ltd, Smart Technologies e Vodafone Malta Ltd» hanno raggiunto il valore complessivo di 200.000 euro – si consideri che Malta nel 2012 aveva 416.000 abitanti e un PIL di 8750 milioni di dollari -. Ogni bambino si potrà portare a casa il tablet, prendendo in considerazione sia l’ambiente e la socializzazione con la famiglia ed il controllo dei docenti sull’utilizzo dello stesso.

Inoltre, in ogni classe delle scuole dove insegna Manuel c’è una lavagna interattiva, con la quale lavora sull’intelligenza spazio-visiva degli studenti: «gli studenti che hanno questo tipo d’intelligenza, imparano di più quando si usa qualche immagine o qualche breve videoclip». Se fa una lezione relativa al lessico dell’abbigliamento e degli accessori, dopo un brainstorming per condividere ciò che gli studenti sanno a proposito della materia, addestra loro attraverso delle semplici slide relative all’abbigliamento e agli accessori. Dopo passa, sempre attraverso la lavagna interattiva, a delle sfilate di moda di Dolce e Gabbana che assieme descrivono. Ha osservato che «gli studenti in questo modo ricordano la lezione molto più facilmente».

E ovviamente gli esempi in rete non mancano per sfruttare l’intelligenza musicale: «ci sono studenti che imparano di più quando sentono una canzone. Per insegnare ai miei studenti sugli annimali utilizzo, per esempio, la canzone con il video Il coccodrillo come fa o Volevo un gatto nero. Per introdurre i verbi utilizzo la canzone con il video “Gioca Jouer,” e così via».

Nella sua didattica, Manuel cerca di seguire sempre «le ragioni che Franca Bosc e Aura Malandra delineano nel loro libro Il video a lezione per le quali bisogna usare la tecnologia in classe. Grazie alla tecnologia abbiamo:

1. la riduzione della lingua L1 – la lingua materna – in classe;

2. il perfezionamento della lezione;

3. nuovi stimoli all’attenzione;

4. il mantenimento e il rafforzamento della lezione».

Inoltre, applicando il concetto di rule of forgetting di Stephen D. Krashen, invita gli studenti a vedersi molti film italiani, di fatto, più facili da fruire dalla rete che in Italia. «Nei film, di solito il canale sonoro è vicino al canale visivo, e questo aiuta di più gli studenti ad imparare una lingua. Inoltre quando guardano un film o forse quando sentono qualche canzone italiana da Youtube, di solito sono rilassati e non sono consci che stanno imparando una lingua, e questo, come mostrano anche studi fatti da linguisti come Stephen D. Krashen, facilita l’acquisizione della lingua per via del rule of forgetting, che rilevano che lo studente impara molto di più quando non è conscio che sta imparando. La tecnologia (film, videoclip, canzoni, la lavagna interattiva, I giochi ludici ecc…) quindi facilita l’acquisizione».

Infine, quando gli studenti hanno raggiunto un certo livello linguistico, Manuel li sprona alla webquest: «Ideata da Bernie Dodge per la prima volta nel 1995 in un articolo intitolato Some thoughts about webquest, la webquest si basa di tutto e per tutto sul problem-solving e gli strumenti di base sarebbero internet e il computer». Nella parte introduttiva della webquest, l’insegnante fornisce qualche informazione di base in forma cartacea con tutto il processo della webquest. Allo studente vengono spiegati alcuni termini di base: cliccare, scaricare, navigare, googlare, scannerizzare, che per il nuovo studente d’italiano non sono per niente conosciuti. Nella seconda fase l’insegnante espone quale compito dev’essere svolto. «Esempio di un compito da svolgere sarebbe quello di rispondere a domande su un tema particolare: Come nasce la mafia? Quali sono le organizzazioni mafiose ufficiali in Italia? Chi erano il Giudice Falcone e il Giudice Paolo Borselllino? Come sono morti? E così via…». Poi Manuel mostra loro i principali strumenti di ricerca, li divide in gruppi e dà a ogni gruppo una ricerca che verrà presentata ai colleghi. Infine Manuel fa anche ampio uso dei blog: «Ogni settimana carico il materiale svolto durante le lezioni sul blog (powerpoint usati, dispense, compiti dati, videoclip e immagini usati, giochi ludici usati ecc….)». Al blog accedono anche i genitori che così possono seguire il percorso dei figli e interagire, qualora lo ritengono opportuno, direttamente con il docente.

Special Thanks to

Manuel J. Ellul

27 anni, Dottore in Filosofia e Teologia [B.A.] e in Italiano e Psicologia [B.A.(Hons)] presso l’Università di Malta. Ha conseguito inoltre il titolo di studio in pedagogia per poter intraprendere la carriera d’insegnante [P.G.C.E]. Insegna lingua e cultura italiana presso una scuola media indipendente a Malta, St Catherine’s High School, Pembroke, a studenti fra gli undici e i quindici anni.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati