LO STUDIO

Trasparenza PA, su 11 mila siti il 25% non è conforme alla legge del 2013

Parte lo strumento della Bussola della Trasparenza. Mostra la situazione attuale dopo quasi due anni dall’entrata in vigore del D.lgs 33/2013. Il Sud è in super ritardo. Si va verso la spaccatura tra cittadini di serie A e cittadini di serie B a seconda del luogo di residenza

Pubblicato il 28 Gen 2015

Angelo Alù

studioso di processi di innovazione tecnologica e digitale

trasparenza-150125184151

A distanza di quasi due anni dall’entrata in vigore del D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33 Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” (avvenuta il 20 aprile 2013), è interessante focalizzare una panoramica generale sullo stato di trasparenza dei siti web delle PA nel nostro paese, per verificarne l’effettiva conformità agli Indicatori previsti dalla disciplina di riferimento.

Già lo scorso gennaio 2014, ne avevamo parlato su Agenda Digitale con l’articolo “Trasparenza, due PA su tre fuori legge in Sicilia”, dedicato all’approfondimento dei siti delle PA siciliane, al fine di dimostrare l’esistenza di una situazione tendenzialmente negativa, in base ai risultati forniti dallo strumento “La Bussola della Trasparenza”, in quanto l’esito del monitoraggio aveva evidenziato uno scenario sconfortante: 2/3 dei siti monitorati non conformi agli Indicatori della Trasparenza.

Oggi, a distanza di un anno dal primo studio, vogliamo realizzare un’analisi più generale e dettagliata su tali aspetti.

In tale prospettiva, il Report #TRASPARENZA è dedicato alla rilevazione, comparazione ed esame dei risultati scaturanti dal monitoraggio dei siti web delle PA italiane, per verificarne la conformità agli standard definiti nel decreto legislativo n.33/2013, in base ai risultati forniti dallo strumento “La Bussola della Trasparenza” che pubblica periodici aggiornamenti sullo stato di attuazione della trasparenza online.

In particolare, sono stati esaminati gli ultimi aggiornamenti periodici indicati dal monitoraggio del 19 ottobre 2014, del 21 dicembre 2014, del 11 gennaio 2015 e del 18 gennaio 2015 in modo da analizzare le concrete dinamiche del processo di adeguamento dei siti web istituzionali agli obblighi minimi previsti dalla legge e valutare eventuali profili di miglioramento realizzatisi nel corso del tempo, soprattutto alla luce del progressivo incremento di servizi digitali erogati alla collettività, la cui concreta efficienza presuppone la preliminare configurazione di una corretta ed efficace piattaforma telematica costituita nel rispetto degli obblighi legali prescritti in materia di trasparenza.

Lo strumento della “Bussola della trasparenza” consente di monitorare in tempo reale i siti web delle PA, dando gli opportuni suggerimenti per aumentare il livello di trasparenza ed il rispetto dei requisiti normativi, mediante un sistema di monitoraggio che raccoglie, in modo automatico, i dati e le informazioni dai vari siti delle PA e consente di effettuare analisi ed elaborazioni statistiche, mediante la pubblicazione dei relativi risultati anche in formato OpenData, con la possibilità di effettuare segnalazioni, suggerimenti, auspicando la diretta collaborazione dei cittadini per studi e ricerche, funzionali a contribuire a migliorare la qualità delle informazioni e dei contenuti pubblicati online dalle pubbliche amministrazioni.

In tal senso, il Report ha analizzato e comparato i risultati del monitoraggio pubblicato dalla “Bussola della Trasparenza” raggruppando i siti web istituzionali delle PA a livello regionale, per evidenziarne le percentuali di conformità agli Indicatori minimi stabiliti dalla disciplina rispetto alla media nazionale di riferimento, in base agli ultimi aggiornamenti periodici forniti dalla sezione “Colora la Trasparenza”, al fine di evidenziare le Regioni con le percentuali di conformità più elevate e le peggiori Regioni caratterizzate da performance di trasparenza più basse.

Facendo riferimento al numero totale di siti monitorati, in base all’ultima rilevazione del 18 gennaio 2015, rispetto agli 11129 siti web individuati, la media nazionale si attesta all’interno di una soglia che oscilla tra il 75-77% di siti conformi agli Indicatori prescritti.

Tuttavia, analizzando più nel dettaglio tali dati, emerge un rilevante divario tra Nord e Sud dell’Italia, che incide in maniera particolarmente rilevante nella determinazione della media nazionale, dal momento che i risultati migliori sono raggiunti dai siti delle PA dell’area settentrionale, mentre i risultati più negativi rispetto alla media nazionale si registrano nel contesto meridionale del paese, con gravi ripercussioni negative nella concreta predisposizione omogenea di efficaci standard di trasparenza a tutela degli utenti, da cui deriva il rischio della duplice esistenza di “cittadini digitali di serie A” e “cittadini digitali di serie B”.

Peraltro, rispetto ai risultati evidenziati dal monitoraggio in base ai dati forniti dalla “Bussola della Trasparenza”, la conformità verificata dallo strumento evidenzia soltanto l’adempimento “formale” degli obblighi previsti, sulla base di un controllo appunto formale che, pertanto, non analizza il contenuto sostanziale dei siti web monitorati, con la conseguenza che un esame del merito delle piattaforme telematiche potrebbe far emergere una situazione negativa più diffusa rispetto alle percentuali di non conformità evidenziate dalla Bussola.

La conformità dei siti web delle PA agli obblighi minimi di trasparenza e di pubblicità prescritti dal D.lgs. 33/2013 assume una rilevanza applicativa particolarmente significativa anche alla luce del recente intervento normativo realizzato con la legge dell’11 agosto 2014, n. 114 (“Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, recante misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l’efficienza degli uffici giudiziari”) che realizza un importante ampliamento dell’ambito di operatività della disciplina prevista dal D.lgs. 33/2013, riconoscendo il ruolo fondamentale della trasparenza nella funzione essenziale di rendere conoscibili tutte le informazioni in possesso delle PA per rendere la cittadinanza consapevolmente informata e migliorare la partecipazione degli utenti al processo amministrativo ed istituzionale soprattutto in virtù del crescente numero di servizi ed attività oggi fruibili online.

Per tale ragione, a partire da questo articolo dedicato ai risultati aggiornati al 18 gennaio 2015, abbiamo deciso di lanciare “Il Bollettino della Trasparenza”: Ogni mese vogliamo proporvi uno specifico approfondimento dedicato al monitoraggio degli ultimi risultati aggiornati dalla Bussola della Trasparenza. In questo modo vogliamo sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema e contribuire al processo di graduale miglioramento degli standard di trasparenza esistenti, fino a raggiungere il risultato finale di integrale ed omogenea conformità di tutti i siti web delle PA italiane agli Indicatori prescritti dal D.lgs. 33/2013.

Risultati Monitoraggio 18 gennaio 2015:

[livello Homepage] Amministrazione Trasparente

Regione  Numero PA  Totale PA  %

Abruzzo 297 375 79,20%

Basilicata 143 183 78,14%

Calabria 398 521 76,39%

Campania 631 854 73,89%

Emilia-Romagna 500 590 84,75%

Friuli-Venezia Giulia 253 277 91,34%

Lazio 525 672 78,13%

Liguria 236 288 81,94%

Lombardia 1622 1911 84,88%

Marche 292 336 86,90%

Molise 133 169 78,70%

Piemonte 1309 1436 91,16%

Puglia 393 503 78,13%

Sardegna 396 460 86,09%

Sicilia 500 650 76,92%

Toscana 415 490 84,69%

Trentino-Alto Adige 279 334 83,53%

Umbria 124 165 75,15%

Valle d’Aosta 76 86 88,37%

Veneto 717 829 86,49%

TOTALE 9239 11129 83,02%

[livello 1] Attività e procedimenti

Regione  Numero PA  Totale PA  % 

Abruzzo 259 375 69,07%

Basilicata 133 183 72,68%

Calabria 371 521 71,21%

Campania 581 854 68,03%

Emilia-Romagna 463 590 78,47%

Friuli-Venezia Giulia 247 277 89,17%

Lazio 464 672 69,05%

Liguria 210 288 72,92%

Lombardia 1500 1911 78,49%

Marche 264 336 78,57%

Molise 119 169 70,41%

Piemonte 1234 1436 85,93%

Puglia 377 503 74,95%

Sardegna 378 460 82,17%

Sicilia 451 650 69,38%

Toscana 387 490 78,98%

Trentino-Alto Adige 257 334 76,95%

Umbria 107 165 64,85%

Valle d’Aosta 71 86 82,56%

Veneto 669 829 80,70%

TOTALE 8542 11129 76,75%

[livello 1] Bandi di concorso

Regione  Numero PA  Totale PA  % 

Abruzzo 264 375 70,40%

Basilicata 133 183 72,68%

Calabria 375 521 71,98%

Campania 587 854 68,74%

Emilia-Romagna 465 590 78,81%

Friuli-Venezia Giulia 246 277 88,81%

Lazio 477 671 71,09%

Liguria 218 288 75,69%

Lombardia 1508 1911 78,91%

Marche 274 336 81,55%

Molise 128 169 75,74%

Piemonte 1248 1436 86,91%

Puglia 384 503 76,34%

Sardegna 379 460 82,39%

Sicilia 461 650 70,92%

Toscana 385 490 78,57%

Trentino-Alto Adige 261 334 78,14%

Umbria 112 165 67,88%

Valle d’Aosta 72 86 83,72%

Veneto 673 829 81,18%

TOTALE 8650 11128 77,73%

Per visualizzare il Report completo clicca qui

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3