Governance di internet, lo stato dell’arte in quattro punti dopo l’ultimo IGF

I principali temi trattati a dicembre, all’undicesimo IGF sono stati l’Internet e lo sviluppo sostenibile, l’accesso e la diversità, i problemi dei giovani e di genere collegati a Internet, la protezione dei diritti in rete, la cyber security, la necessità di migliorare le relazioni tra gli stakeholder, le risorse critiche di Internet, l’apprendimento delle capacità gestionali di Internet

Pubblicato il 28 Dic 2016

Stefano Trumpy

Pioniere di Internet, Presidente onorario di Internet Society Italia 

governance-140915091849

L’undicesimo IGF si è tenuto a Guadalajara in Messico dal 5 al 9 dicembre 2016. Questo è stato il primo multi stakeholder IGF del mandato di 10 anni delle Nazioni Unite dopo la Assemblea del dicembre 2015 su WSIS+10. Il responsabile della organizzazione dell’evento per le Nazioni Unite è stato Lenni Montiel, Assistant Secretary General di Ban Ki Moon.

Hanno partecipato più di duemila delegati provenienti da 123 nazioni i quali hanno partecipato alle circa duecento sessioni del programma; la partecipazione è stata anche superiore di diverse migliaia, attraverso le partecipazioni da remoto.

I principali temi trattati sono stati: l’Internet e lo sviluppo sostenibile, l’accesso e la diversità, i problemi dei giovani e di genere collegati a Internet, la protezione dei diritti in rete, la cyber security, la necessità di migliorare le relazioni tra gli stakeholder, le risorse critiche di Internet, l’apprendimento delle capacità gestionali di Internet ed altro.

Indubbiamente questa edizione dello IGF, essendo la prima di un ulteriore decennio, si inserisce in una dimostrazione di maturità rispetto alle precedenti; nel mondo di Internet, un decennio è ovviamente una era storica molto significativa, considerando che il processo degli IGF era stato concepito durante la seconda edizione dello World Summit on Information Society che si tenne a Tunisi nel 2005 (la prima edizione del WSIS si era tenuta a Ginevra nel 2003 ma non erano stati raggiunti risultati che avessero una loro operatività a breve). Il passaggio sostanziale qui a Guadalajara è stato di riconoscere la crescente complessità dell’ecosistema Internet nell’ambito del quale i temi relativi all’informazione veicolata da Internet ed ai relativi servizi ponevano ormai questioni legali, culturali, economici e sociali crescenti da analizzare e armonizzare entro un quadro multi-stakeholder e finalizzato alla crescita in tutte le zone del mondo.

Alcuni elementi che hanno segnato l’evoluzione rispetto alle edizioni del decenio precedente

1 Il singolo governo del Giappone presenta per la prima volta in un meeting IGF uno Workshop nel quale si apre ad una logica multi stakeholder per eventi si qui condotti in modo multilaterale, quindi con la partecipazione dei soli governi, quali i G7 e G20.

Il governo del Giappone, nella persona di Shigeki SUZUKI: Vice-Minister for Policy Coordination in Japan, ha relazionato sugli accordi raggiunti nei meeting ministeriali associati al G7 ed in particolare quello del “Charter for the Digitally Connected World” che ha elaborato quanto segue:

“Si riaffermano e si condividono i principi fondamentali che sostengono il mondo connesso digitalmente”.

“Si riafferma l’impegno a promuovere e proteggere i diritti umani”.

“La natura di Internet aperta, interoperabile e distribuita è un potente abilitatore di innovazione e di crescita economica”.

“Si riafferma il nostro impegno per un approccio multi-stakeholder per la Internet Governance che includa piena e attiva partecipazione da parte dei governi, del settore privato , della società civile, della comunità tecnica e delle organizzazioni internazionali del settore”.

Dopo questa introduzione, da segnalare gli interventi di Megan Richards: Principal Advisor to Director-General of DG CONNECT at the European Commission, di Stefan Schnorr: Director-General for Digital and Innovation Policy, the Federal Ministry for Economic Affairs and Energy, Germany (che ha parlato dei G20 che si terranno a Hannover nel prossimo luglio) e di Kathryn Brown: President and CEO of the Internet Society .

Kathryn Brown era stata invitata all’incontro ministeriale dei G7 in Giappone ed ha commentato con favore l’approccio multi-stakeholder con la presentazione fatta in questo IGF organizzato dalle Nazioni Unite; a seguire ho fatto un breve intervento su questa linea come Rappresentante dell’Internet Society nel paese dove si terrà a maggio il prossimo G7; alla riunione erano presenti anche Maura Gambassi del MISE e il rappresentante del governo UK che parteciperà ad entrambi i meeting.

2 Promozione e maggiore integrazione degli IGF nazionali e regionali entro la struttura dello IGF globale

Per la prima volta i National and Regional IGF hanno organizzato una sessione plenaria nella quale sono state rappresentate 41 iniziative incluso il nostro IGF Italia 2016 svoltosi a Venezia il 14 e 15 novembre. Si veda il rapporto presentato.

Scopo della riunione è stato di verificare l’impegno degli IGF nazionali e regionali su temi quali: promuovere la connessione alla rete da parte di coloro che non sono ancora connessi, questioni organizzative e gestionali, al fine di inserirli in modo più strutturato nello IGF globale. Una particolare attenzione è stata dedicata alla necessità di supporto finanziario per gli IGF nazionali e regionali sia dai fondi delle Nazioni Unite disponibili in maniera diretta o indiretta, che attraverso la sensibilizzazione del settore privato nelle varie realtà geografiche. Da notare che ad oggi sono 72 gli IGF Nazionali attivi e un anno fa erano37.

3 Presenza accentuata di temi relativi ai diritti in Internet

Questo argomento molto attuale è stato trattato in diverse sessioni, per le implicazioni economiche, sociali e culturali; il confronto internazionale è stato molto vivace per i temi di libertà di espressione, the diritto alla privacy, protezione dei minori, etc.

In un evento specifico bilaterale tra Brasile ed Italia si sono confrontate le novità relative alle iniziative sui diritti in Internet intraprese nei relativi parlamenti e governi; questo meeting ha fatto seguito ad una iniziativa analoga che si tenne nello IGF dello scorso anno una settimana dopo la approvazione alla Camera dei Deputati della Dichiarazione sui diritti in Internet ed ho partecipato come rappresentante della Commissione della Camera che ha elaborato la Dichiarazione sui diritti che si può consultare qui.

L’incontro è stato particolarmente costruttivo ed ha rinforzato l’intenzione di reciproca collaborazione.

4 Maggiore coinvolgimento dei giovani e promozione di interlocuzione tra generazioni

La sessione plenaria che ha preceduto la chiusura dello IGF è stata dedicata ad un “Dialogo aperto tra i pionieri e i giovani leader” sullo stato dell’arte dell’eco-sistema Internet al fine di proporre un’agenda per i futuri sviluppi. Cinque giovani leader si sono impegnati in questo colloquio dinamico scambiando opinioni con cinque attori storici di Internet per dibattere le sfide della Internet Governance e scambiare idee su temi che stanno all’ordine del giorno della comunità Internet.

Qui sotto i nomi che hanno formato le 5 coppie.

Vint Cerf Vicepresidente di Google – digital evangelist Grace Abuhamad

Anriette Esterhuysen Association for Progressive Communications Florian Daniel

Jun Murai Professore emerito Keio University in Giappone Ephraim Kenyanito

Raúl Echeberría Vicepres. Internet Society for global engagement Bianca Ho

Stefano Trumpy Pres. ltalian chapter Internet Society Kimberly Anastácio

Questa sessione plenaria ha avuto un forte successo di pubblico e gli organizzatori intendono ripetere eventi come questo nel prossimo futuro.

Da notare che, a partire dallo scorso anno, lo IGF globale ha promosso degli IGF per la gioventù che in alcuni casi sono separati dagli IGF nazionali e in altri sono una sezione specifica di questi.

Considerazioni conclusive

Nel primo IGF del secondo decennio, si sono osservate innovazioni che promettono di allargare l’interesse e l’efficacia degli IGF globali. Si può dire a questo punto che la sigla IGF per (Internet Governance Forum) si sta trasformando in una sorta di marchio di qualità e questo naturalmente vale anche per gli IGF nazionali e regionali.

Da notare la partecipazione a Guadalajara di entità internazionali di assoluto rilievo per l’Internet che hanno contribuito con interventi e sessioni dedicate: Internet Society, ICANN, OECD, UNESCO, IEEE, World Bank, UNICEF, ITU, WIPO e World Economic Forum. Questa incisiva presenza è un segno della crescente considerazione che gli IGF hanno guadagnato.

La partecipazione italiana in questa edizione è stata modesta, formata, oltre cha da chi scrive, una rappresentante del MISE, uno del nostro settore privato, oltre ad alcuni espatriati che lavorano a Bruxelles, in UK, in Svizzera, in Brasile e pochi altri che non ho incontrato.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati