innovazione in classe

BYOD a Scuola, il triplice valore degli strumenti

Condivisione, Collaborazione e Consapevolezza. Come strumento creativo, di inclusione e per l’educazione civica digitale. Il Bring your own device (non solo lo smartphone) porta questi tre benefici. Superficiali le critiche che parlano di “sdoganamento dello smartphone”. Ecco perché

Pubblicato il 27 Mar 2018

Elisabetta Nanni

docente di musica, Formatrice PNSD

istruzione

Il decalogo dedicato al BYOD in classe (Bring Your Own Device, ovvero porta il tuo dispositivo) e prodotto da una commissione alla quale io stessa ho partecipato al MIUR, ha suscitato negli ultimi mesi animate discussioni in Rete.

Liquidato da molti come “sdoganamento dello smartphone”, purtroppo, è stato percepito da altri come “un’istigazione alla tecnologia”, con l’idea addirittura di favorire fantomatiche lobby digitali, senza affatto tener presente alcuni aspetti fondamentali.

Precisiamo, prima di tutto, che BYOD si riferisce ad ogni dispositivo e non solo agli smartphone, così tanto temuti nella determina dell’ex Ministro Fioroni del 2007, ma tablet, netbook e i trascurati e-reader necessari per la lettura di ebook.

Bisogna prendere atto che dal 2007 si sono alternati numerosi scenari nel panorama didattico insieme ad azioni di sistema come i progetti Classi e Scuola2.0. Per questo motivo lo scopo fondamentale del decalogo, a cui farà seguito un documento maggiormente dettagliato da parte del MIUR (leggi su Miur e scuola digitale), è stato quello di inserire e riconoscere in una cornice istituzionale tutte quelle pratiche che da tempo numerosi insegnanti stanno portando avanti nelle loro classi. Un modo, quindi, per far uscire dalla “clandestinità digitale”, colleghi che già operano in classe con dispositivi personali rispettando, nel contempo, tutte le norme di sicurezza.

Il BYOD come strumento di inclusione

È interessante effettuare un salto nel lontano passato per scoprire che “Con ogni sorta di strumenti” era la dicitura presente negli spartiti musicali pubblicati nel XVI secolo. Rappresenta l’emancipazione della musica strumentale da quella vocale. Si creava una sorta di gruppo strumentale che oggi potremmo definire “inclusivo” in cui non venivano definiti ruoli da solisti ma il mescolarsi di strumenti diversi dava luogo ad un’esecuzione ogni volta nuova e non standardizzata, con la complicità anche dell’avvento della stampa musicale per favorirne così la stessa diffusione.

Ritorniamo ai giorni nostri: è proprio l’aspetto inclusivo il valore aggiunto del BYOD ovvero la possibilità di lavorare a scuola per lo studente con tutto quello che è possibile utilizzare anche a casa. Il proprio familiare strumento può essere sempre a disposizione, facilitando sicuramente l’apprendimento. Non è necessario l’acquisto di software di cui solo la scuola è in grado di possedere la licenza, ma tool interoperabili il cui impiego è possibile senza vincoli di spazio e di tempo per ricreare un ambiente aumentato oltre l’aula.

A tale proposito è già presente l’evoluzione del termine, dal BYOD al BYOT, per essere precisi Porta il tuo Tool.

Pensiamo a tutti gli strumenti che permettono di prendere appunti non solo testuali come OneNote o Google Keep con cui è possibile tenere memoria di ogni istante.

E come l’ensemble rinascimentale, il proprio dispositivo/strumento rende possibile la partecipazione collettiva alle attività, non per isolarsi e alienarsi ma per confrontarsi con gli altri condividendo spazi sociali, schermi e costruendo setting in classe ogni volta diversi.

 Il BYOD come strumento creativo

Quando le persone trovano il loro mezzo espressivo, trovano le loro vere capacità creative e si realizzano. Aiutare le persone a entrare in contatto con le loro capacità creative individuali è il modo più sicuro per far uscire il meglio che hanno da offrire” Ken Robinson

Il celebre musicista di Berchidda, Paolo Fresu, afferma che usare le tecnologie serve “per ritrovare una strada che ti porta verso altri luoghi, altri lidi e altri tempi.”

Le sue performances musicali, infatti, sono arricchite da delay, harmonizer ed altri effetti che lui stesso definisce come “diavolerie” realizzate grazie ad un suo particolare dispositivo elettronico che permette un dialogo con lo strumento musicale analogico.

Un insolito BYOD musicale, quindi, che arricchisce l’esecuzione ogni volta sempre più creativa e coinvolgente per gli ascoltatori.

Nell’aggiornamento del framework Digcomp del 2016, la creatività si affaccia come evoluzione del termine “Competenza digitale”. Lo stesso concetto viene rilanciato successivamente nei due modelli di certificazione di competenze per la scuola primaria e scuola secondaria di primo grado pubblicati con Decreto Ministeriale n.742 del 3 ottobre 2017: l’importanza di usare in modo responsabile le tecnologie come “supporto alla creatività”.

La creatività implica fare qualcosa, come scrive Ken Robinson, e dobbiamo considerare che, come scritto nel Piano Nazionale Scuola Digitale nella sezione Competenze e contenuti, lo studente non è più un fruitore passivo ma creatore consapevole di contenuti.

Creatività digitale e BYOD: quale legame, allora? Il dispositivo personale, utilizzato quotidianamente nella maggior parte dei casi come strumento social, acquista potenzialità tutte da esplorare, dal blocco personale di appunti alla produzione di presentazioni collaborative, come precedentemente ricordato.

E se non abbiamo connessione di Rete nelle nostre aule?

Ricordiamo che, in alcuni casi, per l’impiego di alcune app non è sempre necessaria la Rete.  NOISE, ad esempio, può permettere di creare sfondi sonori con dispositivi mobili e lavorare, così off line, su narrazioni interattive manipolando suoni. E sempre off line possiamo sperimentare digital storytelling con il supporto musicale o registrare e registrar-si in formato audio per creare un e-portfolio creat-tivo.

BYOD come strumento per l’educazione civica digitale

In ultimo è bene evidenziare l’importanza del BYOD nell’ambito dell’educazione civica digitale.

Desta particolare interesse, a tale proposito, la lettura del documento redatto dal Ministero dell’Istruzione della Catalogna nel Novembre del 2015  “Core competencies in the digital field”, in cui nei macroambiti di competenza troviamo sia la dimensione della conoscenza dei propri dispositivi e delle applicazioni installate che la cittadinanza digitale come momento di sviluppo della propria identità digitale.

Non a caso il verbo “choosing”, ovvero scegliere, selezionare, è ripetuto numerose volte nel documento. Rappresenta un compito importante a cui, soprattutto noi educatori, dobbiamo fare riferimento. Quali app installare? Quali app davvero utili per le attività richieste? Quali sono le operazioni da attivare nel nostro dispositivo per l’installazione? Cosa ci verrà chiesto dopo per attivare la nostra app?

Sono domande da cui non è possibile prescindere, soprattutto quando siamo tempestati da link, risorse web in cui il “linko quindi sono” sembra essere l’imperativo predominante anche nei gruppi e nelle Community di insegnanti.

Gli scenari didattici proposti implicano a monte un pensiero pedagogico, un’attività ben strutturata tenendo presente quello che il prof. Giuseppe Rossi, docente di Didattica alla facoltà di Scienze della Formazione di Macerata, nel suo Modello F-V-P (Finalità-Progettazione-Variabili) chiama “Vincoli di progetto”.

Ad esempio non posso forzare l’uso del BYOD “spinto” in classe se non ho un’infrastruttura di Rete ben solida, perché rischierei un clamoroso fallimento che provocherebbe un boomerang scatenando aspre critiche da parte di coloro che “abbiamo fatto sempre così e quindi non si cambia”.

Cerchiamo, quindi, di tranquillizzare tutti coloro che hanno alzato muri contro il BYOD in questi mesi. Chi sta percorrendo questo sentiero certamente non emula l’insegnante Filippo, interpretato dall’attore Alessandro Gassman nel celebre film “Beata Ignoranza” in cui sembra che improvvisazione ed eterna connessione facciano da padroni nella scuola che si manifesta come innovativa.

Diamo, invece, significatività e senso all’innovazione tenendo sempre presenti le tre C, Condivisione, Collaborazione e Consapevolezza insieme al Dirigente, prima di tutto, e poi con colleghi, famiglie e studenti.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2