la guida

Il bollettino di pagamento pagoPA, Rav addio: come leggerlo e pagare (online, tabaccaio, bancomat…)

Vediamo come leggere un bollettino PagoPa, presentando un esempio e poi analizzandolo nelle varie parti fino alle varie modalità di pagamento

Pubblicato il 24 Ott 2019

Andrea Tironi

Project Manager - Digital Transformation

pagopa

Il bollettino di pagamento pagoPA sostituirà il bollettino Rav che nel 2018 è stato utilizzato da cittadini e imprese per oltre 15 milioni di pagamenti di cartelle e avvisi.

Cos’è pagoPA

E’ il nuovo modo per pagare la Pubblica Amministrazione utilizzato da un numero crescente di enti locali e centrali, ad esempio da parte di ACI ad inizio 2019, per riscuotere tasse o tributi (come la TARI nei comuni).

Il bollettino

Vediamo ora come leggere un bollettino PagoPa, presentando un esempio e poi analizzandolo nelle varie parti.

Intestazione – Prima parte

Serve a capire se il bollettino è PagoPA (zona verde o rettangolo superiore). Se si vede il simbolo pagoPA, allora è un bollettino del circuito e non è F24, Mav, Rav o altro. La zona arancio (o rettangolo inferiore) serve a capire a cosa si riferisce il bollettino, nello specifico alla Tassa Rifiuti (Tari).

Intestazione – Seconda Parte

La zona arancio (o rettangolo sinistro) specifica i dati dell’ente che manda il bollettino.

La zona verde (o rettangolo destro) specifica i dati del destinatario, che non è detto sia il pagatore, visto che un bollettino pagoPA può pagarlo chiunque, non necessariamente il destinatario.

Quanto, per quando, dove e come pagare

La zona rossa (o rettangolo sinistro) è la parte che specifica il pagamento, In particolare sono evidenziati: importo di pagamento e data entro il quale pagare.

La zona gialla (o rettangolo destro) specifica due cose: che si può pagare online nella sezione “paga sul sito o con le app” (tipicamente sul sito della PA che ha inviato il bollettino, mediante l’home banking o con un eventuale app messa a disposizione); oppure si può pagare portando il bollettino in punto sisal, in posta, dal tabaccaio o in altro posto nella sezione “paga sul territorio”.

Strumenti per il pagamento

La zona blu (o rettangolo superiore) serve per tutti i tipi di pagamento, tranne che per la posta. Ingloba tutti i dati già indicati: Ente Creditore, Destinatario, Importo, Motivo perché potrebbe essere un bollettino a se stante. Soprattutto presenta 4 elementi fondamentali per il pagamento.

Il qrcode per il pagamento in luoghi fisici (viene “sparato” mediante pistola) o per pagamenti mediante app a seguito di scansione.

Il codice avviso (indicatore univoco del pagamento), codice fiscale ente credito e codice cbill dell’ente creditore per inserimento manuale dei dati in home banking (circuito cbill) o in IO.

La zona viola (o rettangolo inferiore) serve per il pagamento in posta. Anche qui vengono ripetuti tutti i dati ed è presente il qrcode che viene “sparato” in posta per il pagamento. Anche questa parte del bollettino può fare da bollettino a se stante (tanto è vero che è indicato il simbolo del ritaglio).

Riassumendo quindi il bollettino pagoPA è molto semplice da leggere e diviso nelle seguenti parti:

  1. intestazione (per capire se è un bollettino pagoPA e a cosa si riferisce)
  2. dati dell’ente Creditore (es. comune) e del Destinatario (cittadino)
  3. Importo e scadenza del pagamento, con spiegate le modalità di pagamento
  4. bollettino per tutte le possibilità di pagamento tranne in Posta
  5. bollettino per il pagamento in Posta

E’ autoesplicativo e mira a semplificare il pagamento per tutta la PA, rendendolo uguale per tutte le PA, da quelle centrali a quelle locali.

Come pagare nei punti di pagamento fisici

Il bollettino recita:

Per pagare allo sportello della banca, in ricevitoria dal tabaccaio o al supermercato

Per pagare in Banca, in Ricevitoria dal Tabaccaio o al Supermercato la procedura è la stessa: basta semplicemente consegnare il bollettino e farà tutto l’esercente “sparando” il qrcode.

A questo punto l’unico onere del pagatore è pagare in contanti o con pagamento digitale (bancomat, carta di credito, altro).

Per pagare al bancomat

È possibile utilizzare il servizio CBILL e pagare con pagoPA anche tramite un qualsiasi sportello ATM o cassa automatica. Alcune banche richiedono che tale servizio venga richiesto dal cliente, altrimenti non è attivo. Per cui è importante richiederlo prima di tentare il pagamento mediante ATM.

Individuato uno sportello ATM, selezionare la voce Ricariche o Pagamenti (in base al tipo di ATM), quindi scegliere il circuito CBILL, e quindi scegliere la voce “Nuovo Pagamento”.

A questo punto, come nell’home banking, si può cercare l’Ente Creditore, oppure inserire il codice CBILL presente sul bollettino pagoPA nella sezione sotto indicata:

Quindi si inserisce il codice IUV di 18 caratteri e quindi si può pagare. Ricorda di ritirare la ricevuta.

Per pagare in Posta

Per pagare in Posta basta semplicemente consegnare il bollettino pagoPA e farà tutto l’impiegato della posta utilizzando la seguente sezione del bollettino. Si potrò pagare in contanti o carta.

L’unica attenzione che devi prestare è che ci sia nella parte inferiore del bollettino pagoPA, il bollettino specifico per Poste (ovvero la parte sopra), perchè gli enti devono attivarlo in maniera specifica per renderlo disponibile. Quindi se anche sul bollettino pagoPA c’è scritto che puoi pagare in Posta, è importante che ci sia questa la parte Poste nel bollettino pagoPA altrimenti non potrai farlo!

Come pagare online

Il bollettino recita:

Paga con il tuo home banking mediante CBILL

E’ molto semplice. I dati utili per il pagamento in questo caso si trovano nella seguente sezione del bollettino pagoPA:

Per pagare si entra nell’home banking e si sceglie la sezione “pagamenti” oppure ad esempio nel caso presentato sotto “bollette, utenze, f24” (punto 1).

Quindi si sceglie il circuito CBILL (punto 2). Non tutte le banche attivano automaticamente il CBILL, se non lo vedessi attivo chiedi alla tua banca di attivartelo. Una volta scelto CBILL se necessario scegliere “pubblica amministrazione” (punto 3). Quindi inserire la denominazione dell’ente creditore (oppure il codice CBILL scritto sul bollettino pagoPA) (punto 4): dal nome verrà ricavato il codice identificativo CBILL (che si trova comunque anche sul bollettino pagoPA). Si inserisce quindi il codice avviso (punto 5) preso dal bollettino pagoPA e l’importo (punto 6), e quindi si può procedere al pagamento nel caso specifico premendo sul tasto “continua”.

Verrà quindi fatto un riepilogo incluso di commissioni e quindi a seguito di pin o otp verrà completato il pagamento.

I soldi verranno tolti direttamente dal conto corrente.

Paga sul sito dell’ente creditore (esempio comune)

Il sito qui può variare per grafica, anche se il processo dovrebbe essere abbastanza simile per ogni ente. Si va sul sito dell’ente creditore, ad esempio il comune di Fara Gera D’Adda che abbiamo utilizzato per il bollettino di esempio.

http://www.comune.farageradadda.bg.it

Quindi si clicca sul logo pagoPA che si può vedere nell’immagine precedente sulla sinistra. Lo si trova scendendo un po’ la pagina. Si atterra quindi su una pagina di pagamento come la seguente (alcuni siti permettono anche il logon in modo da tenere lo storico dei pagamenti, con spid o altra autenticazione. Nell’esempio facciamo vedere la versione senza logon della pagina di pagamento).

Inserendo il codice fiscale del destinatario e il codice avviso che si trovano sul bollettino pago

e quindi cliccando su trova pratica si ottiene quanto segue:

Cliccando quindi su paga inizia l’iter di pagamento che prevede diverse opzioni. La prima è la scelta se inserire la propria email o entrare con spid. Da Spid viene prelevata l’email per l’invio della conferma di pagamento.

Una volta inserita l’email

e cliccato su continua, una volta accettata l’informativa sulla privacy:

Si possono scegliere i diversi tipi di pagamento:

Le tipologia sono quindi 3.

In carta di credito/debito puoi inserire i dati della carta per effettuare il pagamento (ricordiamo che puoi pagare cifre non oltre il massimale della carta che sia di debito o di credito. Questo limite è della carta non di pagopa.

In conto corrente puoi trovare gli Istituti di pagamento aderenti a pagoPA che mostrano i servizi offerti ai propri clienti. Se non trovi la tua banca, probabilmente, non è aderente a pagoPA o non ha integrato specifici servizi di pagamento. Quindi devi scegliere un’altra modalità perchè devi essere cliente per poterne usufruire.

In altri tipi di pagamento trovi i pagamenti “più evoluti”, es satispay (con zero commissioni):

Scelto il metodo di pagamento che preferisci ti verrà presentata una videata di riepilogo in cui potrai registrarti a pagopa se vuoi tenere traccia dei tuoi pagamenti oppure proseguire senza registrarti, e in cui vedi il pagamento incluso di commissioni:

Quindi si procede al pagamento.

Paga sul sito di Poste

Vai sul sito: poste.it/paga-online

Qui scegli il pulsante “Paga > ” in giallo indicato sotto la voce “Bollettino PA”

Il sito di poste ti chiederà di inserire le tue credenziali di accesso, di registrare un utente, o di accedere con PosteID (Spid di Poste). Scegli la modalità che ritieni opportuna effettuando il login al sistema. Qui scegli nuovamente il pulsante “Paga > ” in giallo indicato sotto la voce “Bollettino PA” (prima non eri dentro il sistema quindi te lo richiede).

Ora devi inserire numero di conto corrente e codice avviso come indicato e come

specificato nella parte sotto del bollettino pagoPA.

Clicca quindi su “calcola importo” e procedi al pagamento.

cliccando sul pulsante “continua”. Si atterra quindi sulla pagina che chiede il metodo di pagamento.

Inserendo i dati di pagamento è ora possibile completare l’operazione mediante il tasto “Autorizza”.

Paga con IO

Io è l’applicazione che in futuro verrà utilizzata da tutte le Pubblica Amministrazioni per comunicare con te. Potrai scaricarla dagli app-store a partire da inizio 2020. Nel caso di IO hai diverse possibilità per pagare un bollettino pagoPA, addirittura 4.

La premessa per poter pagare con IO è che tu abbia scaricato sul tuo smartphone IO, abbia SPID per effettuare l’accesso (in futuro sarà possibile anche con CIE mediante NFC), abbia inserito la carta di credito (attualmente unico metodo di pagamento, in futuro sarà possibile pagare anche con paypal e satispay).

Nella prima possibilità di pagamento, ovvero la più semplice, ti arriva un messaggio un un pulsantino di pagamento. Clicchi sul pulsante blu e procedi con il pagamento mediante carta di credito.

Nella seconda modalità possibile scansionare un qrcode in caso di bollettino fisico.

Nella terza modalità è possibile caricare un bollettino con relativo qrcode dalla galleria (ad esempio in caso di bollettino inviato via email).

Nell’ultimo caso, si possono inserire i dati manualmente.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2