Il fenomeno delle fake news rappresenta una delle principali sfide per la stabilità delle nostre società. Queste notizie false, spesso indistinguibili dalla realtà, minano le basi della fiducia pubblica e distorcono il dibattito democratico. Spaziando dalle origini storiche di questo fenomeno alla sua pervasiva presenza nei social media, è essenziale comprendere come le fake news si propagano e quali sono le loro fonti più comuni.
la guida
Difendersi dalle fake news si può: consigli pratici e strumenti utili
Le fake news sono informazioni false diffuse intenzionalmente o accidentalmente attraverso il web. Con l’avvento dei social media, il fenomeno è esploso. Il Washington Post offre suggerimenti per distinguere le notizie veritiere dalle bufale, come verificare le fonti, evitare condivisioni impulsive e utilizzare strumenti di fact-checking
avvocato, Co.re.com. Calabria

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali