In un contesto di sovrabbondanza informativa, di proliferazione di contenuti e moltiplicazione di canali espositivi, il tempo di attenzione umana disponibile diventa un fattore sempre più limitante.
algoritmi
Economia dell’attenzione: perché il tempo diventa moneta
Nell’economia dell’attenzione, gli algoritmi premiano contenuti emotivi e divisivi, influenzando politica e società. Gli studiosi segnalano rischi per la qualità democratica, poiché le piattaforme digitali favoriscono la polarizzazione e la frammentazione delle informazioni disponibili agli utenti
Direttrice scientifica di AANT

- William J. Brady et al. ,How social learning amplifies moral outrage expression in online social networks.Sci. Adv.7,eabe5641(2021).DOI:10.1126/sciadv.abe5641 ↩︎
Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali