Il recente incontro dei Ministri del Lavoro e dell’Occupazione del G7 a Cagliari si è chiuso messaggio chiaro: l’intelligenza artificiale deve essere sviluppata e utilizzata nel mondo del lavoro in modo sicuro, trasparente e centrata sull’uomo. Analizziamone i contenuti del dichiarazione conclusiva confrontandola con documenti, studi e analisi recenti.
l’analisi
G7 Lavoro: come decifrare l’impatto dell’IA sull’occupazione
L’incontro dei Ministri del Lavoro e dell’Occupazione del G7 a Cagliari ha sottolineato l’importanza di un uso sicuro e trasparente dell’AI nel lavoro, centrato sull’uomo. La dichiarazione finale evidenzia la necessità di reskilling e upskilling per una transizione equa, affrontando anche i rischi di disuguaglianze e impatti sulla salute mentale
Founder & CEO – Management Consultant, Trainer & Startup Advisor

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali