L’evoluzione delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale generativa, come i deepfake, ha portato l’Unione Europea a prendere misure concrete per tutelare i suoi cittadini cercando di garantire un ambiente digitale sicuro e trasparente. Una di queste misure è il Digital Service Act (DSA): il Regolamento che mira a regolamentare i servizi digitali e le piattaforme online operanti nell’UE.
intelligenza artificiale
Ghiglia: “Pericolo deepfake, è l’ora dell’educazione civica digitale”
Il DSA rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro i deepfake e la disinformazione online ma la sua efficacia dipenderà da un approccio coordinato che includa leggi rigorose, collaborazione internazionale, responsabilità delle aziende e educazione degli utenti. Solo così si potrà costruire un ambiente digitale sicuro e affidabile
Componente del Garante per la protezione dei dati personali

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali