Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha acquisito un ruolo sempre più centrale in diversi settori, tra cui la psicologia clinica. L’integrazione di strumenti basati sull’IA, come chatbot terapeutici e algoritmi avanzati di analisi dei dati, sta trasformando le modalità di valutazione, supporto e intervento psicologico.
intelligenza artificiale
Psicoterapia: alleanza medico-chatbot per la salute mentale
I chatbot terapeutici permettono interazioni più autentiche grazie all’anonimato. La ricerca su Woebot dimostra l’efficacia nella riduzione dei sintomi depressivi, sebbene le tecnologie IA restino strumenti complementari alla psicoterapia tradizionale
Cyberpsicologo e formatore della didattica innovativa, esperto in realtà virtuale

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali