minori e digitale

Salviamo i bambini dagli smartphone: le iniziative globali per un’infanzia “senza schermi”



Indirizzo copiato

Il movimento “Smartphone-Free Childhood” ha rapidamente guadagnato oltre 60.000 seguaci, dimostrando l’ampia preoccupazione dei genitori per l’uso precoce degli smartphone. Rapporti ufficiali e iniziative in vari paesi, tra cui Regno Unito, Francia e USA, sottolineano la necessità di regolamentare l’accesso dei bambini ai dispositivi digitali per tutelarne la salute

Pubblicato il 8 lug 2024

Carmelina Maurizio

Università degli Studi di Torino



buonanotte bedtime stories

Di bandire cellulari e dispositivi, tanto più giovane è l’età dei loro potenziali e presunti utenti, si parla da molto tempo e il tema torna regolarmente sulla stampa nazionale internazionale, anche alla luce delle prese di posizione di governi, istituzioni e, nel caso che presenteremo, di movimento di genitori.

The Anti-Smartphone Movement That Started on WhatsApp

L’iniziativa “smartphone-free-childhood”

Ha fatto scalpore il successo dell’iniziativa di Daisy Greenwell, 40 anni, giornalista, da Woodbridge nel Suffolk, Inghilterra, e Clare Fernyhough, psicologa, entrambe madri di bambini piccoli, che dopo aver creato un gruppo WhatsApp per discutere su come tenere a bada le richieste di smartphone da parte dei loro figli, hanno cominciato a condividere e pubblicare idee e azioni su Instagram e rapidamente altri genitori hanno voluto partecipare. Oggi il loro gruppo, che hanno chiamato Smartphone-Free Childhood, conta più di 60.000 seguaci che discutono su come tenere i loro figli lontani dai dispositivi.

Le stesse fondatrici del movimento si sono stupite della velocità con la quale il gruppo in poche ore ha raccolto l’adesione di oltre mille persone e all’invito di formare altri gruppi hanno risposto in 10 minuti altri genitori da tutto il Paese, dalla Scozia alla Cornovaglia, facendone nascere in pochissimo tempo 50. Oggi Smartphone Free Childhood è un movimento guidato dai genitori con la missione di proteggere milioni di bambini dai pericoli derivanti dall’uso degli smartphone in età troppo giovane.

La velocità di diffusione del gruppo e l’aumento del numero di genitori preoccupati, se vogliamo limitarci al Regno Unito, è proporzionale a quanto risulta dalle indagini ufficiali sull’uso precoce di smartphone e dispositivi.

Il report dell’Office of Communications britannico

Nel suo studio annuale sul rapporto dei bambini con i media e il mondo online, l’Ofcom ha affermato che la percentuale di bambini di età compresa tra i cinque e i sette anni che utilizzano i servizi di messaggistica è salita dal 59% al 65%.

Il numero di bambini che utilizzano i social media è passato dal 30% al 38%, mentre per i livestream è aumentato dal 39% al 50%. Poco più del 40% ha dichiarato di giocare online, rispetto al 34% dell’anno precedente.

L’Office of Communications (OfCom) è l’autorità indipendente a cui è affidata nel Regno Unito la regolamentazione del settore delle comunicazioni.

L’autorità, che fu istituita nel 2002 attraverso l’Office of Communications Act, dotata di pieni poteri nel 2003 con il Communication Act, è articolata in due organi: il Board e l’Executive. L’Ofcom deve rendere conto del proprio operato al parlamento. La sua attività di regolamentazione riguarda tutto ciò che rientra nel settore comunicazioni: radiotelevisione, telefonia, banda larga e servizi postali.

L’online Safety Group di Ofcom sostiene che la metà dei minori di 13 anni ha utilizzato i social media, contrariamente alle regole della maggior parte delle grandi piattaforme, e molti hanno ammesso di aver mentito per ottenere l’accesso a nuove

Secondo Ofcom, la maggior parte dei telefoni posseduti dai bambini è probabilmente fornita dai genitori: i minori di 18 anni non possono infatti firmare contratti e la maggior parte dei grandi operatori dichiara di non vendere telefoni a pagamento ai minori di 16 anni.

Solo un terzo dei genitori conosce l’età minima richiesta per la maggior parte delle piattaforme di social media e l’autorità di regolamentazione ha affermato che i genitori sono anche meno disposti a far rispettare le regole che conoscono.

Tre genitori su dieci erano disposti a permettere a un bambino di 5-7 anni di avere un profilo sui social media anche se non aveva l’età minima consentita per le app, con un aumento rispetto allo scorso anno.

Il report francese

In Francia, un recente rapporto commissionato dal presidente francese Emmanuel Macron raccomanda vivamente che i bambini non abbiano accesso alla maggior parte delle piattaforme di social media almeno fino ai 18 anni e che non possano avere smartphone, con un piano di controllo parentale installato che blocchi l’accesso alle piattaforme di social media e ai siti inappropriati, almeno fino ai 13 anni.

Servane Mouton, Neurologa di Neuville-sur-Saône, è stata co-presidente della Commissione sull’esposizione dei bambini agli schermi, che ha presentato il suo rapporto al Presidente francese Emmanuel Macron. Nell’ultimo anno ha intensificato gli sforzi per sensibilizzare l’opinione pubblica sui pericoli della sovraesposizione e proporre soluzioni.

Umanità e digitale: le relazioni pericolose

Poche settimane fa è stato presentato il libro collettivo “Humanité et numérique, les liaisons dangereuses“, coordinato da Mouton, in cui 25 scienziati e assistenti hanno stilato un preoccupante resoconto delle conseguenze dell’iperconnessione, in termini di salute fisica e mentale e di ambiente. Il rapporto ha formulato raccomandazioni altrettanto severe per i giovanissimi, affermando che i telefoni e gli schermi dovrebbero essere limitati il più possibile nei reparti di maternità per aiutare i genitori a legare con i loro bambini. Secondo gli scienziati, i “controlli parentali” non dovrebbero essere considerati un mezzo sufficiente per proteggere i bambini. Piuttosto, si tratta di una distrazione inefficace, spacciata dall’industria tecnologica “per togliersi dai guai” per la creazione di algoritmi, in particolare all’interno dei social media, progettati per creare dipendenza e monetizzare i bambini.

La proposta del governatore di New York

Kathy Hochul, governatore di New York, ha annunciatoin questi giorni l’intenzione di sponsorizzare una legge che vieterebbe l’uso degli smartphone nelle scuole, come parte del suo più ampio sforzo per proteggere i bambini dagli effetti negativi della tecnologia. La governatrice intende presentare la proposta di legge nel corso dell’anno, in modo che possa essere presa in considerazione durante la prossima sessione legislativa di New York, che inizierà a gennaio.

L’annuncio della Hochul dovrebbe essere una buona notizia per tutti coloro che si preoccupano degli effetti degli smartphone e dei social media sulla capacità di attenzione, sulle relazioni, sull’apprendimento e sulla salute mentale degli studenti.

Movimenti e associazioni

The Anxious Generation è un altro movimento che raccoglie numerose associazioni in tutto il mondo e che ha come sua mission “Motivare e responsabilizzare adolescenti, genitori, educatori, politici e leader dell’industria tecnologica ad agire collettivamente per liberare i bambini e gli adolescenti da un’infanzia trascorsa in gran parte da soli sugli schermi e promuovere invece l’indipendenza, il gioco libero e la responsabilità nel mondo reale”. In particolare i fondatori sono preoccupati per la salute mentale degli adolescenti e supportano le loro azioni di prevenzione e informazione attraverso ricerche, pubblicazioni, progetti. Il team dei fondatori è costituito da esperti nell’arte, nella comunicazione, giornalisti e molti di loro genitori.

ScreenStrong è un’organizzazione che aiuta le famiglie a prevenire i problemi legati agli schermi e a liberare i propri figli dagli schermi tossici: social media, videogiochi, pornografia. Propongono, contro l’uso tossico degli schermi, attività sane, sviluppo di abilità di vita e legami familiari. La loro mission “Niente più risposte basate sulle opinioni, né promesse fallite di controlli parentali. Piuttosto, sosteniamo la ricerca medica basata sull’evidenza e accurata dal punto di vista dello sviluppo per guidarvi nel vostro percorso di prevenzione e gestione della dipendenza dallo schermo nell’infanzia. Vi forniamo la tabella di marcia per arrivare a destinazione, indipendentemente dal punto in cui vi trovate”. Le risposte nascono dall’approccio derivato dalle lezioni e idee del corso “Kids’ Brains & Screens”, che si rivolge a docenti, educatori, genitori. I materiali forniti da KBS sono tutti accessibili e gratuiti, in inglese, possibile fonte di ispirazione.

Wait Until 8th (Aspetta fino all’8°) è un altro movimento che dà la possibilità ai genitori di riunirsi per ritardare l’acquisto di uno smartphone da parte dei bambini almeno fino alla fine della terza media. La mission “Proteggiamo gli anni della scuola elementare e media dalle distrazioni e dai pericoli dello smartphone. Unirsi aiuta a diminuire la pressione ad avere un telefono in età precoce. L’età media in cui i bambini acquistano il loro primo smartphone è dieci anni. Potete cambiare questa situazione!”.

In Italia è da anni impegnata in campagne di educazione e formazione per genitori e insegnanti Fondazione Carolina, nata proprio da un genitore, Paolo Picchio la cui figlia adolescente è stata vittima di cyberbullismo. Da allora un gruppo di esperti, tra cui genitori, psicologi, educatori, hanno creato la Fondazione, che oggi ha un ricco programma per la prevenzione dei rischi derivati dalla rete, dalla sovraesposizione agli schermi, dall’uso improprio dei dispositivi e dei social. Tra le ultime iniziative la pagina dedicata ai genitori, Genitori online, la Guida Minori online e il campo estivo Kids Digital Detox.


Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4