Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy a luglio ha pubblicato le “Linee Guida del credito d’imposta in Ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica”. Diventa finalmente operativa la procedura di certificazione del credito, con una prospettiva temporale di 10 anni, per il periodo 2021 – 2030
normativa
Credito di imposta R&S, bene le linee guida ma ora la priorità è attrarre investimenti
Le linee guida sul credito di imposta per la ricerca e lo sviluppo offrono chiarimenti sui criteri di qualificazione e certificazione degli investimenti in R&S, ambito in cui il settore farmaceutico è il più attivo: importante però attrarre realtà dall’estero
Presidente Federchimica Assobiotec

Continua a leggere questo articolo
Canali