Il 20 aprile 2023 il Parlamento ha votato in prima lettura la proposta di Regolamento MiCA a suo tempo presentata dalla Commissione Europea per disciplinare il mercato delle cripto-attività, ossia dei vari token e criptovalute che non rientrano nella disciplina degli strumenti finanziari. Il testo poi è passato al Consiglio che il 16 maggio 2023 ha provveduto alla sua approvazione definitiva.
l’analisi
Ecco il regolamento MiCA: che cambia per crypto-asset e blockchain
Il contenuto del testo che regolamenterà tutto il mercato dei cripto-assets e degli attori che vi operano. Cosa cambia tra la versione che era stata proposta al voto del Parlamento Europeo e quella consolidata all’esito delle votazioni (ed approvata dal Consiglio)
avvocato Senior Partner Qubit Law Firm

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali