L’Italia è in cima alle graduatorie europee dell’economia circolare secondo i dati del Rapporto sul’economia circolare 2023 anche se siamo tallonati dalla Spagna e altri Paesi Ue che stanno recuperando posizioni. Infatti, sempre secondo il Rapporto “il tasso di circolarità nell’economia mondiale sta diminuendo: in cinque anni siamo passati dal 9,1% al 7,2%. ” Ricordiamo che dal 2022 l’Italia si è dotata di una ben precisa Strategia Nazionale per l’economia circolare.
La guida
Economia circolare: i vantaggi per imprese, commercianti e artigiani
Estendere il ciclo di vita di un prodotto per pesare meno su consumatori e ambiente: è il concetto alla base dell’economia circolare, che sta prendendo sempre più piede diventando un modello di business in grado anche di creare posti di lavoro anche nell’ambito delle piccole e medie imprese, del commercio e dell’artigianato
Giornalista, esperta di tecnologia

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali