Dal 2014 il Regolamento eIDAS rappresenta la disposizione comunitaria di riferimento in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni elettroniche, ma si attendeva da anni una sua revisione che ne colmasse alcune lacune per rispondere anche alle necessità che l’accelerazione della digital transformation post-pandemia ha imposto.
scenario
eIDAS 2, quali impatti sul mercato dei servizi fiduciari: vantaggi e rischi
La proposta per il nuovo regolamento eIDAS presenta vantaggi, come l’EU digital wallet, ma anche possibili rischi, come la sostenibilità economica dello stesso: approfondiamo la situazione
AD di Aruba PEC e Direttore Trust Services di Aruba S.p.A.

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali