L’obbligo di fatturazione elettronica è partito il primo gennaio 2019. L’eventuale fattura cartacea non ha più alcun valore e chi non si adegua alle nuove disposizioni va incontro a sanzioni. A dicembre 2021, l’UE ha dato seguito alla richiesta del Governo italiano confermando la proroga dell’obbligo fino al 2024. Dal primo luglio 2022 arriva la fattura elettronica forfettari.
La guida
Fatturazione elettronica obbligatoria: cos’è, come funziona, come fare, esoneri e normativa (tra privati, PA e B2B)
Tutto quello che devi sapere sulla fatturazione elettronica, verso PA B2B (tra privati). Stato dell’arte su normativa, obblighi per le aziende e scadenze, con i consigli per adeguarsi alle indicazioni tecniche con le codifiche “Tipo Documento” e “Natura”, le autofatture e i registri Iva e l’obbligo per i forfettari.
Dottore commercialista

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali