DOMANDA
Dal momento che per accedere ai benefici premiali ISA è possibile conseguire i relativi punteggi tramite il risultato dell’anno d’imposta in osservazione oppure mediante la media dei punteggi degli ultimi due anni, mi chiedo se lo stesso criterio si applichi anche per l’ottenimento del punteggio di 6, necessario per evitare un’attività di controllo fiscale: in pratica, se tale punteggio sia ottenibile ad esempio anche dalla media degli ultimi due anni in cui si siano conseguiti i punteggi di 4 e 8.
RISPOSTA
La risposta è negativa.
La estensione del regime premiale ai contribuenti riguarda le seguenti fattispecie previste dal comma 11 dell’articolo 9-bis del D.L. 50/2017:
esperto risponde
Punteggio ISA e attività di controllo degli uffici: i criteri
Non esiste alcuna norma che escluda l’attivazione dei controlli nel caso di media ISA superiore a 6: è una conseguenza del fatto che il contribuente con un punteggio superiore a 6 non è considerato “inaffidabile”
dottore commercialista

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali