L’evoluzione del quadro normativo europeo sui servizi fiduciari digitali ha visto negli ultimi anni una significativa espansione, culminata con eIDAS 2.0 cioè l’aggiornamento del regolamento eIDAS. A proposito di questo, tra le novità più rilevanti di eIDAS 2.0 il portafoglio europeo di identità digitale European Digital Identity Wallet, ma anche il servizio qualificato di archiviazione elettronica (eArchiving) e il rafforzamento dei Qualified Electronic Registered Delivery Services (QeRDS). Questi nuovi strumenti mirano a garantire maggiore sicurezza, affidabilità e interoperabilità nei processi di gestione documentale e di comunicazione certificata a livello europeo.
la guida
QeRDS, ecco cosa bisogna sapere sui Qualified electronic registered delivery services
Centrali nell’evoluzione dalla Pec alla Rem, i QeRDS vengono rafforzati da eIDAS 2.0, l’aggiornamento del regolamento eIDAS: approfondiamo cosa sono e quali sono gli impatti su aziende e PA
Product Strategy Director Namirial

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali