il panorama

Studi legali a prova di futuro, anche in Italia decolla la law firm innovativa

Digitalizzazione e Intelligenza artificiale stanno cambiando la professione legale. Si creano nuove sfide e opportunità che i professionisti stanno imparando a cogliere nonostante gli investimenti ancora contenuti. Ecco fra luci e ombre lo scenario del nostro Paese

Pubblicato il 31 Mag 2019

Riccardo Scarfato

Associato Vision Think Tank.

law firm

La digital transformation sta investendo anche gli studi legali. Ha già sconvolto, distrutto e cambiato i settori più disparati ed altrettanti ne sta creando giorno dopo giorno. Il settore delle law firm, in particolare, non è esente da questa rivoluzione. Sempre più studi professionali hanno, in questa fase di transizione digitale, necessità e volontà di innovarsi grazie al digitale.

Un’intuizione o una nuova idea non creano a priori innovazione, che invece si ha con il processo. Se lo scopo dell’innovazione è creare valore aziendale, quest’ultimo può assumere forme diverse.

Stiamo parlando di nuovi prodotti o servizi, e di miglioramento di quelli esistenti rendendoli più efficienti ed efficaci. A volte innovazione e trasformazione vengono utilizzate come sinonimi trascurando che hanno caratteri diversi, primo tra tutti la velocità. Ed è in questa zona grigia che il digitale gioca un ruolo centrale, poiché permette una trasformazione, appunto digitale, che innova i processi creando valore aggiunto in tempi relativamente ridotti.

In un mondo mai così interconnesso quanto quello attuale, l’esigenza di cambiamento stravolge individui e imprese ad una velocità esponenziale. Le vecchie strutture e paradigmi sono destinati a sparire, se non rischiare almeno una riduzione di valore considerevole, senza un cambiamento che accompagni in maniera propositiva i nuovi trend e strumenti del mercato. È evidente che cambiamento ed innovazione vadano a braccetto, essendo due facce della stessa medaglia. Ovviamente innovazione è qui intesa in senso ampio, quindi come transizione e miglioramento di processo che utilizzi quale strumento il digitale o meno, anche se nel nostro secolo l’utilizzo sembra imprescindibile.

Innovazione centrale per la Law Firm

In questo panorama di opportunità e rischi le law firm, ovvero gli studi legali associati di derivazione americana, sembrano aver fatto proprie questa esigenza di rinnovamento. Di conseguenza in paesi come l’Italia, dove il settore legale conta numeri importanti in termini di professionisti e fatturato, la digitalizzazione porta sempre più ad una maggiore presenza nelle law firm, non solo di avvocati e commercialisti ma anche ingegneri, informatici e professionisti del mondo della finanza.

Non basta più investire una piccola parte del proprio fatturato in qualche applicativo e tenere la maggior parte dei software in outsourcing. Sempre più law firm considerano l’innovazione digitale come parte centrale del proprio business, e stanno internalizzando i processi per renderli brandizzati e su misura per le proprie esigenze e della clientela, senza contare sulla diversa gestione del rischio sicurezza e privacy.

Studi legali innovativi: best practice

Basti pensare all’istituzione, da parte di DLA Piper, del Change Council ovvero una sorta di organo interno alla law firm incaricato di curare e traghettare lo studio professionale nel futuro grazie alla consulenza del guru inglese Richard Susskind, che non a caso è autore di libri come Tomorrow’s Lawyers e The Future of the Professions: How Technology Will Transform the Work of Human Experts.

A questo punto non stupisce il ruolo di Innovation Manager, assegnato a Maziar Jamnejad, in Linklaters con il compito di “andare oltre le strutture e convenzioni, che sono spesso semplicemente tradizionali e non sempre così facili da mettere in discussione, soprattutto nel mondo legale” come ha ricordato il Managing partner Italy Andrea Arosio. Il fine ultimo, per Linklaters, sembra essere creare un Legal Innovation Hub in Italia, capace di capire e sfruttare i cambiamenti ed effetti disruptive del digitale nel settore legale per creare valore aggiunto ai clienti ed alla realtà nella quale si opera.

Ma non solo le big del mercato hanno imboccato il trend del digitale anzi, molte boutique, avendo una struttura fisiologicamente meno rigida,  sono consapevoli delle opportunità che l’innovazione digitale presenta. La Boutique Crc Lex, per esempio, ha un team specifico sul digitale guidato dal giovanissimo Giulio Messori, mentre il primo chief innovation officer, in senso stretto, di uno studio italiano è stato Marco Imperiale nella boutique LCA.

L’innovazione può cambiare radicalmente il processo di produzione, permettendo di effettuare le operazioni a basso valore aggiunto in maniera più efficace, in minor tempo e ad un costo minore. Basti pensare all’attività di due diligence che oramai può essere svolta, in buona parte, dall’intelligenza artificiale. Vale la pena citare l’utilizzo, da parte della law firm Dentons e dello studio Portolano Cavallo, di Luminance ovvero quella piattaforma di IA leader di mercato in grado di analizzare e classificare clausole contrattuali, gestendo in maniera centralizzata le attività di due diligence.

Le grandi law firm, leader del settore come la Herbert Smith Freehills– HsF (presente in Italia da poco più di un anno) consapevoli della propria struttura meno dinamica delle boutique hanno utilizzato metodi più disparati per porre al centro dell’attenzione l’innovazione in quanto spartiacque del progresso dei prossimi anni. Sintomatica è la Innovation 10 initiative di HsF, che permette a tutto lo staff global di passare fino a 10 giorni all’anno lavorando su progetti di innovazione, incluse le attività come la costruzione di “app legali”, automazione dei processi, strumenti di intelligenza artificiale e blockchain. Non da meno è stata la law firm Chiomenti che ha presentato il “Premio Chiomenti diritto e innovazione digitale” con il quale si punta sui giovani neolaureati per utilizzare il digitale come volano di innovazione e cambiamento del mondo legal.

Ma in Italia investimenti in innovazione ancora contenuti

Certo è che la strada è ancora lunga e siamo solo arbori, ma la velocità della tecnologia oramai ci dimostra come tutto può essere stravolto in poco tempo. Gli investimenti in termini di fatturato nel campo dell’innovazione sono ancora molto contenuti, in valori assoluti parliamo di circa 5.300 euro investiti annualmente da ogni studio nel 2018, secondo le stime dell’Osservatorio Professionisti & Innovazione digitale, che ha anche creato un maturity model per la transizione dallo studio tradizionale a quello digitale.

Innovazione interna e esterna

Internamente, possiamo guardare ai gestionali e agli applicativi che quotidianamente assistono i professionisti nell’utilizzo e catalogazione dei dati e documenti. Su queste note, lo studio Toffoletto De Luca Tamajo ha sviluppato internamente un proprio software proprietario tramite i suoi ingeneri (vedi Elibra).

Esternamente, l’effetto ricade sul rapporto con la clientela e la percezione che il pubblico ha della law firm. Degno di nota, anche se per ora assente nel mercato italiano, è CrowdJustice. Fondata da Julia Salasky (ex avvocato di Linklaters e delle Nazioni Unite) questa firm si pone come ponte tra l’esigenza di tutela giuridica da parte di soggetti che non sono in grado di sostenere determinate spese legali, ed avvocati che necessitano di coprire anticipatamente le spese o che non abbiano strumenti per avviare da subito una propria law firm. Fino ad ora questa piattaforma, sostenuta da operazioni di venture capital, ha raccolto 2 milioni di dollari come capitale sociale e 6 milioni di sterline che hanno finanziato circa 500 azioni legali.

Questa, seppur parziale, disamina del mercato legale italiano lascia ben sperare. In conclusione, ogni law firm, o boutique che sia, adotta una strategia diversa con il fine di adattarsi al meglio alla propria clientela ed adattare l’innovazione al proprio settore di riferimento. Non poteva esserci una prospettiva migliore visto che, e fin qui appare chiaro, né il fatturato né le dimensioni sono da ostacolo all’innovazione.

Bibliografia

  • osservatori.net, PROFESSIONISTI: UN FUTURO IN COSTRUZIONE!, 2018.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3