Le organizzazioni, grazie all’implementazione di un sistema SIEM (Security Information and Event Management), sono in grado di garantire la propria cybersecurity, dato che esso consente il rilevamento avanzato delle minacce informatiche, evidenziando potenziali minacce e vulnerabilità, il monitoraggio degli eventi in tempo reale e la registrazione dei dati di sicurezza per la conformità.
La guida
Siem: cos’è e come migliora la sicurezza informatica delle aziende
Un Security Information and Event Management (SIEM) è un sistema che migliora la consapevolezza della sicurezza di un ambiente IT, combinando la gestione delle informazioni di sicurezza (SIM – Security Information Management) e la gestione degli eventi di sicurezza (SEM- Security Event Management ). Come funziona e come contribuisce alla sicurezza aziendale
Business Continuity & Risk Management Consultant, BCI Cyber Resilience Group, Clusit, ENIA

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali