reti

5G, manca poco all’era post-smartphone: ecco il punto

Vendor a lavoro sui componenti, operatori impegnati nelle sperimentazioni, produttori alle prese con lo sviluppo dei nuovi smartphone. L’attivazione dei primi servizi è attesa in Italia per il 2020, ma ci vorranno poi altri due anni per una diffusione capillare. Facciamo il quadro

Pubblicato il 19 Feb 2019

Enrico Martini

ministero dello Sviluppo Economico

Worlds-first-5G-network

L’arrivo del 5G non implicherà soltanto il bisogno di acquistare un nuovo telefono, perché il 5G sarà l’era post-smartphone, come recentemente ribadito anche da Intel.

Grazie alle velocità più elevate e alla bassa latenza che caratterizzeranno le resti di prossima generazione, saranno tantissime le nuove esperienze che potremo sperimentare in pratica in qualsiasi area in cui le macchine debbano parlare tra loro in modo costante e senza ritardi, auto connesse e casa intelligente fra tutte.

Le sperimentazioni degli operatori italiani proseguono e i produttori di chip lavorano sui componenti. Al Mobile Congress 2019 la comparsa dei primi smartphone 5G.

L’attesa è ora per la diffusione dei primi servizi: anche se il 2019 sarà il debutto del 5G in qualche forma (per esempio fixed wireless access) in Italia, ci vorrà il 2020 per l’attivazione consistente nelle prime città italiane e il 2022 per una diffusione più capillare.

Quest’anno, quindi, si continuerà a lavorare per mettere le fondamenta del 5G nel nostro Paese, per questo ci sarà bisogno di sostegno in termini di investimenti, regole e cooperazione fra tutti i soggetti coinvolti.

5G, il punto sugli standard

Il 3rd Generation Partnership Project, l’organismo per gli standard che scrive le regole per la connettività wireless, alla fine del 2017 ha trovato l’accordo sulla prima specifica per il 5G. La specifica non standalone dello standard 5G New Radio copre le bande 600 e 700 MHz e l’estremità millimetrica dello spettro a 50 GHz. Questo accordo ha spianato la strada ai produttori di hardware per iniziare a sviluppare telefoni con modem 5G al proprio interno.

Nel giugno 2018, l’organismo per gli standard ha completato le regole per il 5G e gli operatori di rete ora stanno mettendo a punto il loro software utilizzando apparecchiature conformi allo standard e saranno in grado di costruire dispositivi conformi già a partire dai primi mesi di quest’anno. È importante notare che i dispositivi 5G dovranno operare nel migliore modo con le reti LTE esistenti, perché nelle aree in cui la copertura 5G sarà limitata o inesistente, le nuove radio saranno ottimizzate per le connessioni LTE disponibili.

Produttori a lavoro sui componenti

Aziende come Qualcomm e Intel stanno lavorando su modem 5G che si adattano a telefoni, automobili, dispositivi smart-home e altri dispositivi che devono ancora prendere forma. Queste radio sono nel bel mezzo di test per assicurarsi che siano interoperabili con gli operatori di rete e le società di infrastrutture.

Qualcomm ha affermato che 20 operatori in tutto il mondo presenteranno il 5G nel 2019, inclusi tutti i principali operatori statunitensi. Diciotto produttori si sono impegnati a utilizzare i componenti 5G di Qualcomm nei loro dispositivi.

Tra questi c’è Snapdragon 855, appena presentato, che oltre a migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica, aggiunge anche la connettività 5G nella forma del modem X50 5G, che era stato presentato ancora prima nel corso del 2018. Anche la piattaforma di elaborazione Snapdragon 855 è inclusa nella X24 Modem LTE, che può fornire una velocità di download di 2 Gbps su reti che supportano l’LTE gigabit. L’idea alla base dei due modem è consentire al 5G di mantenere connessioni veloci anche quando devono tornare alle reti LTE attuali.

Le prime implementazioni 5G hanno utilizzato il wireless fisso, simile alla banda larga wireless utilizzata a casa. Nell’ottobre 2018, Verizon ha lanciato il suo servizio Verizon Home 5G in una manciata di città americane, tra cui Houston, Indianapolis, Los Angeles e Sacramento. La stessa società ha annunciato che la sua rete di mobilità 5G entrerà in funzione all’inizio del 2019, con un telefono Samsung che dovrebbe essere lanciato nella prima metà dell’anno.

AT&T ha attivato a dicembre 2018 l’interruttore del servizio wireless 5G in 12 città statunitensi (Atlanta, Charlotte, Dallas, Houston, Indianapolis, Jacksonville, Louisville, New Orleans, Oklahoma City, Raleigh, San Antonio e Waco). Nel 2019, altre città vedranno attivato il servizio 5G (Las Vegas, Los Angeles, Nashville, Orlando, San Diego, San Francisco e San Jose).

Un logo 5GE ha iniziato a comparire sui telefoni dei clienti AT&T, ma ciò non significa che abbiano a disposizione un servizio 5G. Infatti, il logo si traduce in “5G Evolution”, il servizio esteso di AT&T con tecnologie LTE avanzate, simile al 4X4 MIMO, che non raggiunge le velocità che ci si aspetta dal 5G (o addirittura corrisponde al servizio 4G attuale di Verizon). AT&T ha difeso la sua decisione che era stata già da tempo resa pubblica.

L’attesa per i primi smartphone 5G

Ora che i produttori di chip e gli operatori telefonici stanno facendo i loro passi nel nuovo mondo 5G, è arrivato il turno dei produttori di telefoni. Il telefono che si può acquistare in questo momento, anche ora che lo standard 5G è completato, non è ancora compatibile con le reti 5G.

Apple pare stia pianificando di non uscire con un telefono compatibile con il 5G prima del 2020. Secondo Bloomberg, la compagnia sta aspettando che nel 2019 gli operatori wireless risolvano tutti i nodi con le loro implementazioni 5G e che cresca notevolmente il numero di clienti in grado di poter usufruire del 5G, prima di rilasciare un iPhone 5G.

Tuttavia, i produttori di telefoni sperano che l’arrivo del 5G possa rivitalizzare il mercato e che le vendite di smartphone riprendano a partire dal 2019 dopo lo stallo degli ultimi anni.

OnePlus ha comunicato che sarà uno dei primi produttori di telefoni ad avere un dispositivo in esecuzione su Snapdragon 855 di Qualcomm con capacità 5G. Verizon e AT&T hanno in programma di lavorare con Samsung su telefoni compatibili con 5G; Sprint e LG hanno fatto la stessa scelta.

Non si conoscono ancora le date di commercializzazione di questi telefoni, ma il Mobile World Congress di febbraio offrirà ai produttori un evento globale per comunicare le novità sui loro prossimi dispositivi. Previsto uno smartphone 5G di LG al Mobile World Congress.

Dopo aver mostrato al pubblico un prototipo di dispositivo 5G al CES, Samsung ospiterà un evento il 20 febbraio in cui potrebbe illustrare i dettagli del suo piano 5G.

Il prezzo dei nuovi smartphone 5G

Quali saranno i prezzi dei nuovi smartphone? Il CEO di OnePlus ha ipotizzato che il proprio telefono compatibile con il 5G potrebbe costare da 200 a 300 dollari in più del suo attuale dispositivo, il OnePlus 6T, e OnePlus fissa solitamente prezzi relativamente bassi. Secondo una stima di ABI research, i telefoni compatibili con il 5G costeranno inizialmente almeno 600-700 dollari, ma i prezzi dei marchi leader di mercato (Samsung, Apple e Huawei) potrebbero essere molto più elevati.

5G, lo stato dell’arte in Italia

Quando arriverà la connessione 5G in Italia? Come si sa la fase sperimentale è partita in Italia nel 2017 nelle aree metropolitane di Milano, Prato-l’Aquila e Bari-Matera.

Sulla base delle offerte ricevute dagli operatori, il MISE ha assegnato Milano a Vodafone, Prato e L’Aquila a Wind Tre/Open Fiber e Bari e Matera a TIM/Fastweb/Huawei. Ogni iniziativa ha previsto l’investimento di alcune decine di milioni di euro per installare i nuovi ripetitori, aggiornare i sistemi di telecomunicazione nell’area e testarli.

Nell’estate dello scorso anno è stata poi avviata l’asta delle frequenze, per assegnare le licenze agli operatori mobili. Le frequenze nella banda a 700 MHz, le più importanti per aumentare la copertura, saranno invece disponibili solo dal 2022, quando le emittenti televisive le avranno lasciate per i nuovi scopi di trasmissione dati.

L’arrivo dei servizi 5G in Italia

A partire dal 2020 dovrebbero comunque essere attivati i primi servizi a Milano, Prato, L’Aquila, Matera e Bari, cui si aggiungono Roma e Torino, dove erano già state avviate altre sperimentazioni.

Non è però ancora chiaro quando queste reti 5G potranno essere utilizzate dai singoli cittadini: i piani prevedono un avvio con alcuni partner istituzionali, che potranno ad esempio sfruttare la nuova rete per il controllo ambientale, la sicurezza pubblica e la gestione delle informazioni sui trasporti. La piena diffusione sul territorio nazionale coinciderà probabilmente con l’attivazione delle reti a 700 MHz a partire dal 2022.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati