innovazione digitale

Fuggetta: “Le tre priorità per le imprese nel 2019 (e le tre sfide)”

La trasformazione digitale impone una nuova cultura d’impresa. La competitività dipende sempre più dalla capacità di raccogliere, organizzare, elaborare, interpretare i dati, ma anche di formare le persone per stare al passo con l’innovazione. Ecco le sfide e le priorità per le aziende nel 2019

Pubblicato il 06 Dic 2018

Alfonso Fuggetta
Alfonso Fuggetta

professore di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, Politecnico di Milano

digital-transformation3

In questi giorni, alle tante parole spese usualmente sul tema dell’innovazione, si sovrappongono due filoni di commenti.

  • Un primo filone riguarda la preoccupazione per una congiuntura economica che pare volgere in negativo e che preoccupa investitori e imprese.
  • Un secondo filone rinnova i tradizionali ragionamenti di fine anno con previsioni e anticipazioni su quella che potrebbe essere la dinamica nel settore nel 2019 ormai alle porte.

Alcuni segnali paiono essere positivi a testimonianza di una ripresa complessiva del mercato e di un interesse apparentemente in crescita delle imprese verso i temi del digitale. Tuttavia, si affacciano sempre più preoccupanti anche i segnali di una possibile recessione o comunque di un vistoso rallentamento che è ormai nei fatti e non solo nei timori di molti.

Questo contesto così incerto è reso ulteriormente più complicato dal consueto sovrapporsi di parole chiave, retorica, annunci sulle rivoluzioni prossime venture che ci cambieranno la vita e che dovrebbero ora diventare le top priorities dei politici, dei manager e dei decision makers in generale.

Le parole dell’hype in tecnologia

Non passa minuto senza che si ripetano parole chiave come “blockchain”, “machine learning”, “startup”, “open innovation”, “hackaton” e chi ne ha più ne metta. Capiamoci: sono tutte parole che rimandano a tecnologie, concetti, principi certamente importanti e utili. Ma troppo spesso sono sopravvalutate e sovraccaricate di aspettative e di capacità miracolistiche che non hanno alcun riscontro nella realtà.

Spesso poi, si tratta di tecnologie ancora non sufficientemente mature e che quindi devono essere certamente studiate e sperimentate, ma senza aspettarsi risultati travolgenti nel breve periodo.

Ma quindi cosa ha senso fare oggi? Quali sono le tematiche calde che possono dar luogo a progettualità concrete e che vanno al cuore dei problemi delle imprese?

Quali le priorità alla luce della congiuntura e delle sfide nazionali e internazionali?

La nostra (e mia) esperienza ne suggerisce tre che provo qui di seguito a illustrare in estrema sintesi.

Prima priorità: estrarre valore dai dati

La competitività di un’impresa dipende sempre più dalla sua capacità di raccogliere, organizzare, elaborare, interpretare e valorizzare le informazioni e i dati che in modo diretto o indiretto ne caratterizzano e definiscono le dinamiche. È una complessa catena del valore che, in generale, si sviluppa a partire dal mondo fisico (sensoristica e fog computing) per arrivare fino al cloud, all’analytics e alla business intelligence.

È una catena del valore che rivoluziona completamente l’offerta, il posizionamento, la strategia, i modelli di business, il rapporto con il cliente, le dinamiche e le competenze di un’impresa. Per esempio, non vendo più un macchinario o una telecamera industriale o un motore di aereo, quanto volumi di produzione, ore di sorveglianza, ore di volo e, soprattutto, tutti i servizi collegati a questi processi complessi. È la faccia (forse quella più tecnologica) di quel processo di servitization di cui per molto tempo si è parlato e che ormai non è solo una tra le molte opzioni possibili quanto, per molti, l’unica strada da percorrere per restare competitivi e crescere. Ed è una strada che deve essere centrata sulla valorizzazione dei dati, non solo quelli dei social network di cui troppi parlano, quanto di tutto ciò che viene prodotto nella relazione e nelle dinamiche che coinvolgono prodotti, processi, servizi, azienda e clienti.

Seconda: costruire ecosistemi digitali

La sfide poste dalla trasformazione digitale, dalla globalizzazione e in generale dallo sviluppo della società richiedono che le imprese ripensino in modo profondo il loro modo di essere e operare sul mercato. Ciò impone di rinnovare sia la propria offerta e il proprio posizionamento competitivo, sia le modalità secondo le quali l’azienda si organizza e opera al proprio interno e nel rapporto con altri attori esterni all’impresa stessa: clienti, fornitori, partner, istituzioni, pubblica opinione. In altre parole, una azienda moderna non è un monolite, quanto un insieme di parti che in modo organico e coordinato si muovono, operano e interagiscono sia all’interno dei perimetri aziendali classici, che nel rapporto con il “mondo esterno”.

In tutto ciò le tecnologie giocano un ruolo essenziale in quanto definiscono e realizzano il sistema nervoso e operativo che rende possibile la creazione di questi complessi ecosistemi digitali. Ancora una volta, si tratta non tanto e non solo di adottare qualche tecnologia innovativa, quanto di ripensare le dinamiche interne e esterne all’azienda coniugando tecnologie, processi, modelli di business, partnership & alleanze alla luce delle sfide poste dalla modernità.

Con il modello di business ad ecosistema, un’impresa può condividere in maniera regolamentata i propri asset, in particolare i propri dati, con altri attori sia privati che pubblici per sviluppare business sulla base del principio della coopetition: si collabora nella definizione di un insieme di regole e infrastrutture comuni e condivise, il cosiddetto «level playing field», e si compete (o comunque si opera in modo indipendente) nella realizzazione e offerta di servizi ai propri clienti. Le tecnologie digitali supportano il modello della coopetition perché consentono di creare l’infrastruttura alla base dello scambio dei dati e garantire il rispetto delle regole, abilitando la nascita di relazioni digitali e nuovi servizi per i clienti con estrema velocità.

Terza: sviluppare una cultura di impresa ai tempi del digitale

Le innovazioni tecnologiche, organizzative e di mercato stanno provocando una profonda trasformazione del mondo del lavoro e delle professioni. Interi settori economici sono stati profondamente sconvolti con impatti evidenti sul mercato del lavoro, sul profilo delle competenze richieste ai lavoratori, sul ruolo stesso di imprese e catene del valore. In alcuni casi si parla addirittura di “fine del lavoro” in quanto si ipotizza che per molte attività lavorative l’automazione renderà inutile l’intervento umano. Ancor più rilevante, intere catene del lavoro sono stravolte, ristrutturate, cancellate dall’avvento delle tecnologie.

In questo quadro, ovviamente le persone, i singoli e le stesse imprese devono mettere in campo azioni in grado di adeguare competenze e professionalità del personale. Obiettivo deve essere la digital employability, vista sia dal punto di vista del singolo che dell’impresa. È infatti interesse di entrambe la parti assicurarsi che le persone sviluppino competenze, skill, e attitudini che le rendano ricollocabili sia all’interno della stessa impresa che, eventualmente, in altri contesti lavorativi.

Ma il tema è ancora più generale e va ben oltre il tema classico della formazione. Non si tratta di dare una verniciata di digitale alle imprese esistenti, quanto di ripensare in modo profondo la cultura di impresa. Non è semplicemente un problema di sviluppo di una generica “cultura digitale”: dobbiamo sviluppare una cultura moderna per i tempi del digitale che coinvolga in primo luogo il top management e che permei di conseguenza tutte le dimensioni aziendali.

Tre sfide concrete

Si tratta di tre sfide difficili e al tempo stesso inevitabili, concrete e che richiedono risposte immediate. Nella nostra esperienza, nei diversi progetti che abbiamo seguito su questi ambiti, le imprese che hanno affrontato queste sfide sono partite da tre decisione chiave:

  • Coinvolgere le strutture aziendali che raccolgono o generano dati (produzione, vendite, customer care, …), sfidandole a integrarli in maniera interfunzionale così da renderli actionable, cioè utili per prendere decisioni strategiche in tempo reale.
  • Avviare iniziative di progettazione condivisa tra i diversi attori interni e esterni all’impresa così da identificare nuove modalità di interazione e nuovi modelli di business che sfruttino gli asset presenti nell’ecosistema.
  • Coinvolgere la struttura HR e le unità di business nella definizione della nuova cultura e dei nuovi comportamenti necessari trasversalmente in tutte le strutture per restare al passo con l’innovazione digitale nei processi, sia quelli interni che quelli che coinvolgono i clienti. Su questa base si potranno impostare azioni di profondo coinvolgimento di tutte le persone, che vanno ben oltre la formazione.
L'ultimo libro di Alfonso Fuggetta, appena uscito in edicola

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3