Quasi tutte le organizzazioni pubbliche e private hanno adottato il cloud come processo principale per la transizione digitale. Spesso, ciò è avvenuto perché lo prevede una normativa, oppure per fruire di un determinato finanziamento o, peggio ancora, per inseguire una tendenza tecnologica del momento, mentre non si è tenuto conto concretamente delle peculiarità e dei rischi che ciò potrebbe comportare.
l’analisi
Minacce e vulnerabilità del cloud computing: come proteggersi
L’adozione del cloud computing porta sfide e rischi per la sicurezza, tra cui visibilità ridotta, gestione degli accessi e protezione dei dati. È essenziale eseguire un’accurata due diligence, sviluppare accordi sul livello di servizio (SLA) solidi e adottare strategie di sicurezza adeguate, monitorando le prestazioni e collaborando con i provider per garantire un ambiente cloud sicuro e affidabile
Information Security & Digital Forensics Analyst and Trainer | docente cybersecurity università mediterranea di Reggio Calabria

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali