Il Digital Services Act (DSA), pienamente operativo dal 25 agosto 2023, prevede una serie graduale di obblighi e doveri calibrati in base alla classificazione data dalla dimensione delle piattaforme online in termini di volumi di utenza e in base al ruolo. Per citarne alcuni abbiamo: la trasparenza dell’attività di segnalazione svolta, procedure per la verifica e l’identificazione della propria utenza (known your business customer – KYBC), l’obbligo della segnalazione all’Autorità Giudiziaria nel caso di reati, la necessaria individuazione di procedure agevolate per la ricezione delle segnalazioni da parte dei Trusted Flagger e, infine, alla necessaria implementazione di misure ristrettive e penalizzanti delle utenze recidive.
piattaforme online
Digital Service Act: il difficile compito dei “Trusted Flaggers”
Sulla base delle novità introdotte dal Digital Services Act, i “segnalatori attendibili” sono da un lato agevolati nelle attività di segnalazione, ma dall’altro lato non sono previste procedure agevolate per il monitoraggio e la ricerca delle situazioni segnalabili. Una criticità per l’enforcement
Avvocato presso studio legale Marsaglia
Director of Strategy & Operations di DCP

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia