strategie

eCommerce, parola d’ordine: “verticalizzare”. Nicchie da occupare e opportunità

Sfruttare a fondo le potenzialità della verticalizzazione non è così semplice, ma è un’opportunità che permette anche a chi non ha enormi budget di diventare un player di punta in uno specifico segmento di mercato. Come raggiungere l’obiettivo

Pubblicato il 05 Ott 2021

Massimo Fattoretto

Ceo @ Fattoretto Agency e @4brand Agency eSegretario @4ecom

ecommerce

Verticalizzare è ormai diventato quasi un mantra in ambito digitale. Il focus dell’attenzione è incentrato su una esatta nicchia di mercato e ciò scongiura il rischio di incorrere nelle insidie poste dal marcato sviluppo orizzontale. È un approccio che si sposa con l’obiettivo di diventare performanti anche a fronte di budget relativamente modesti. E permette, allo stesso tempo, di cogliere il trend di crescita dell’economia digitale, purché venga selezionata la nicchia appropriata al progetto e quindi all’offerta dell’e-shop.

Se da una parte i dati che descrivono globalmente la crescita del mercato digitale sono più che incoraggianti (+58% su base annua nel primo trimestre 2021), dall’altra la selezione della nicchia è un’operazione molto delicata. Ci sono infatti mercati che non hanno prospettive di lungo termine, ma rappresentano piuttosto a una tendenza del momento, il cui esponenziale sviluppo è soggetto a una repentina fase discendente.

Il futuro dell’eCommerce in Italia: potenzialità del digital export e strategie per competere

La valutazione delle caratteristiche del potenziale mercato di riferimento è un requisito basilare per l’avvio di iniziative vincenti. È rilevante anche la verifica dei trend, poiché possono determinarsi flessioni negative che indurranno a una serrata competizione sui prezzi, riducendo i margini.

Il volume della domanda, il fattore prezzo, la solidità del mercato e il monitoraggio periodico delle sue fluttuazioni sono solo alcune delle principali variabili che incidono profondamente sulla verticalizzazione.

Una mancata comprensione delle concrete opportunità offerte dalle nicchie porta, spesso, a progetti di e-commerce persi in partenza. Una valida intuizione imprenditoriale deve conciliarsi con la sua reale sostenibilità e con strumenti che sappiano dare l’enfasi che merita alle prerogative esclusive dell’offerta.

Cosa rende unici i mercati di nicchia

Occupare una posizione di primo piano all’interno di un mercato di nicchia permette di relazionarsi a un target con caratteristiche specifiche. Il marchio può così sfruttare questo scenario per costruire, con maggiore semplicità nel raffronto con i brand generalisti, un rapporto con il pubblico.

L’espansione del commercio elettronico consente oggi di considerare tantissime nicchie. La difficoltà riguarda l’individuazione di quella che presenta significativi margini di redditività e in cui la nostra offerta può affermarsi, in quanto davvero competitiva.

In un mercato di nicchia, l’impegno dei player è votato alla soddisfazione delle distintive esigenze dell’audience. Le peculiarità della domanda portano i consumatori ad allontanarsi dagli operatori generalisti.

Se vengono interpretate correttamente le richieste del pubblico, si possono presentare prodotti (o servizi) anche a prezzi importanti. Tanto più l’offerta riflette correttamente la domanda, tanto è più probabile che il cliente della nicchia sia disposto a sostenere i costi d’acquisto. La sua soddisfazione conduce inoltre con maggiore probabilità alla fidelizzazione.

Le opportunità legate ai mercati di nicchia

L’idea di puntare su un mercato di nicchia è, per certi versi, controintuitiva. Apparentemente scegliere un pubblico vasto e prodotti molto richiesti può sembrare la soluzione più semplice.

In realtà, in mercati di questo genere ci saranno già vari operatori affermati e quindi diventa molto difficile confrontarsi con loro e batterli in un campo dove occupano una posizione dominante. Una sfida certamente possibile, ma molto ambiziosa.

In una nicchia, invece, va a ridursi il livello di competitività, dato l’inevitabile minor numero di e-shop. Smarcarsi dai competitor può rivelarsi più facile. Ma in questo tipo di mercati c’è anche un ulteriore importante vantaggio: le strategie di crescita si sposano con budget limitati.

La ragione è facilmente intuibile: sono previsti costi per le iniziative di digital marketing più contenuti, a partire dalle spese affrontate per l’advertising. Ciò deriva sia da un pubblico decisamente circoscritto, sia dall’utilizzo di chiavi di ricerca long tail. La specificità gioca quindi a favore del contenimento dei costi.

Come già accennato, quando l’e-commerce fornisce i prodotti che colgono a pieno la domanda della nicchia, i clienti tenderanno a fidelizzarsi, continuando così a rivolgersi per l’acquisto alla stessa piattaforma digitale.

Una ulteriore caratteristica distintiva delle nicchie, come già ricordato nei precedenti paragrafi, è la predisposizione ad affrontare prezzi più alti pur di ricevere il prodotto ricercato (la cui limitata disponibilità è un forte stimolo all’acquisto). Ciò determina margini di profitto potenzialmente più elevati.

Analisi di un mercato di nicchia

Cogliere i vantaggi di una nicchia è tutt’altro che banale. Anzitutto va individuato un settore considerato rilevante e quindi un ambito ben specifico, dalla cui analisi devono emergere con chiarezza:

  • necessità che caratterizzano il mercato considerato;
  • range di prezzo;
  • attributi che possono definire il pubblico di riferimento;
  • opportunità di posizionamento.

La scoperta di un mercato di nicchia passa da diversi strumenti, più o meno facilmente accessibili. Si va dalla consultazione di Google per l’esplorazione di tendenze ed e-shop attivi in uno specifico segmento, arrivando a sondaggi, ricerche di mercato, agli spunti offerti da gruppi e comunità digitali animati da una certa passione o interesse. Sono utili in questo senso forum, social (Twitter, Reddit, Facebook, eccetera) e portali dedicati.

È essenziale considerare anche l’estensione della nicchia, ovvero la presenza di un pubblico coerente, sul piano quantitativo e qualitativo, con lo sviluppo dell’iniziativa di e-commerce. Il mercato deve dimostrarsi (quanto meno potenzialmente, in un primo momento) profittevole e quindi non eccessivamente circoscritto.

Non va mai dimenticato però che, per quanto puntuale, l’analisi è pur sempre una valutazione teorica. Per capire davvero cosa funziona serve la prova dei fatti. L’avvio di campagne mirate per sondare l’effettivo interesse del pubblico può rappresentare una valida soluzione per ottimizzare il progetto.

I mercati di nicchia sono caratterizzati da rapidi processi di evoluzione. La costante attenzione verso le trasformazioni che interessano il target potrebbe portare a una ristrutturazione dell’offerta.

Conclusioni: le sfide della verticalizzazione

Sfruttare a fondo le potenzialità della verticalizzazione non è così semplice, ma è un’opportunità che permette anche a chi non ha enormi budget di diventare un player di punta in uno specifico segmento di mercato.

Il raggiungimento dell’obiettivo prevede l’avvio di un percorso imprenditoriale piuttosto lungo che passa dalla comprensione dell’identità dei potenziali clienti e dalla capacità di fornirgli esattamente la risposta che stavano cercando. Contribuiscono all’autorevolezza e al valore della proposta tutti quei contenuti (UGC, blog, podcast, casi studio, micro-influencer, eccetera) rilevanti per l’audience selezionata.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2