Sardegna full broadband entro l'anno di Mila Fiordalisi L'annuncio da parte del neo assessore agli Affari generali Gianmario Demuro. "Il progetto di cablatura è agli sgoccioli. Potremo lanciare servizi altamente innovativi ai cittadini"
Cosa possiamo imparare da Boston Smart City: la tecnologia umanista di Andrea Granelli, Kanso Il cuore del progetto è negli open data e big data. Così la città ha rimesso l'utente al centro, producendo soluzioni concrete e utili. Invece di imbottirsi di tecnologia fine a se stessa. Per esempio ha migliorato i parcheggi. In Italia invece il dibattito si concentra tutto sui sussidi di Stato
Babele di Edoardo Fleischner Cronache dal futuro, a cura del docente visionario Edoardo Fleischner (Comunicazione crossmediale all'Università degli Studi di Milano, ma anche progettista crossmediale) per Agendadigitale.eu
Piano governativo banda larga: stato dell'arte di Alessandro Longo (Aggiornato 28 marzo 2014) Agendadigitale.eu ottiene lo stato dei bandi presenti e futuro per i fondi pubblici con cui l'Italia intende colmare il digital divide banda larga e costruire una rete banda ultra larga nelle zone di fallimento di mercato. Siamo a metà del guado
Agenda digitale italiana: lo stato dell'arte tra decreto e altre norme di Alessandro Longo, Nello Iacono Dopo il Dl Crescita 2.0, le misure avviate per la Pa digitale, le tre priorità fatturazione elettronica, identità digitale e anagrafe unica. Il Piano nazionale banda larga e banda ultra larga. La Strategia Italiana per la Crescita Digitale. Italia Login. Il nuovo Cad. Ecco come sta per cambiare l'Italia grazie alla spinta politica nell'innovazione (aggiornamenti in progress. Ultimo: 10 dicembre 2016)