Le tre tipologie di dati che è un delitto tenere (ancora) chiuse di Irene Tinagli, Scelta Civica per l'Italia Dati dettagliati sulle agevolazioni a fondo perduto erogate ad aziende e multinazionali da numerosi enti pubblici di vario genere, locali e nazionali. Utilizzo e impatto dei Fondi Europei. Dati sulle prospettive occupazionali di ciascun corso di laurea. Sono queste le informazioni che l'Italia deve rendere subito disponibili e che ancora non lo sono, per varie ragioni
Approvato il credito d'imposta per i siti del turismo di Roberto Scano, Iwa Il Senato ha dato il via libera definitivo al ddl di conversione del decreto-legge n. 83, in materia di cultura e turismo. Nel 2015-2019 è riconosciuto un credito d’imposta del trenta per cento dei costi sostenuti per investimenti fino all'importo massimo complessivo di 12.500 euro. Ma solo se i siti sono accessibili
Messina, 2014 anno chiave per la rivoluzione digitale di Mila Fiordalisi Razionalizzazione dei processi attraverso forme di dialogo multimediale, miglioramento dell'interazione online PA-cittadino e PA-impresa, upgrade delle connessioni fino a 100 Mb/s: ecco i pilastri del piano del Comune
Guarnigione di Edoardo Fleischner Cronache dal futuro, a cura del docente visionario Edoardo Fleischner (Comunicazione crossmediale all'Università degli Studi di Milano, ma anche progettista crossmediale) per Agendadigitale.eu
Verso una strategia digitale per il turismo in Italia di Filippo Renga, Project Manager Osservatori Digital Innovation Dal governo emergono finalmente segnali positivi. Gli strumenti digitali sono da anni un elemento fondamentale per la competitività di tutto il settore. Sono ancora molte le aziende turistiche e le pubbliche amministrazioni che fanno finta di aver capito gli stravolgimenti che le stanno investendo. E’ importante rendersi conto che si può fare molto anche senza azioni concertate (anche se sono auspicabili) e i casi positivi nati dal basso non mancano
Regioni, ecco tutte le Agende digitali di Mila Fiordalisi Italia spaccata in due? Falso. Mancanza di competenze? falso anche questo. E' quanto emerge "sorprendentemente" da un'inchiesta a cura di Agendadigitale.eu che per la prima volta mappa tutte le iniziative e i progetti in corso. Tutte le Regioni hanno deliberato in tema di digitalizzazione e sono molte quelle che si sono dotate di Agende digitali. Reti Ngn, cloud e razionalizzazione dell'esistente i pilastri sui cui poggia buona parte dei piani
Agenda digitale italiana: lo stato dell'arte tra decreto e altre norme di Alessandro Longo, Nello Iacono Dopo il Dl Crescita 2.0, le misure avviate per la Pa digitale, le tre priorità fatturazione elettronica, identità digitale e anagrafe unica. Il Piano nazionale banda larga e banda ultra larga. La Strategia Italiana per la Crescita Digitale. Italia Login. Il nuovo Cad. Ecco come sta per cambiare l'Italia grazie alla spinta politica nell'innovazione (aggiornamenti in progress. Ultimo: 10 dicembre 2016)
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960 - ISSN 2421-4167