30 Agosto 2014
Agenda Digitale -  Newsletter settimanale
Direttore responsabile: Alessandro Longo
  TOP STORIES  
   
  Banda larga, i difetti dello Sblocca Italia
di Rossella Lehnus, Infratel
Ci sono sei motivi per cui il credito d'imposta è un passo falso per lo sviluppo della rete. Tra gli altri: tale copertura non potrà essere gestita come un investimento non utilizzando virtuosamente i finanziamenti Europei e non seguendo le finalità definite dalla stessa Commissione. E, come al solito, la misura difetta di una regia nazionale coesa
 
  Perché una strategia per l'e-leadership
di Nello Iacono, Stati Generali dell'Innovazione
Lo sviluppo della cultura digitale nel mondo del lavoro e in particolar modo tra manager e imprenditori è fondamentale per il “salto” di qualità che deve realizzare l’Italia. In questo una strategia organica per favorire l’e-leadership diventa un decisivo fattore di successo
 
  Come scoprire se l'azienda è pronta per una mobile strategy
di Christian Mondini, Senior Advisor – Osservatori Digital Innovation School of Management Politecnico di Milano
Una ricerca degli Osservatori del Politecnico di Milano rivela come le aziende si sentano ancora impreparate alla svolta mobile del business. Ma c'è un modo per valutare correttamente questo passaggio e prepararsi per bene. Ecco come
 
  Ancona "pioniera" digitale, ora è tempo di smart city
di Mila Fiordalisi
Dalla carta di identità elettronica alla fibra ottica in tutti gli uffici pubblici: la città marchigiana antesignana su tutti i fronti. L'assessore Guidotti: "Andiamo oltre l'Agenda digitale". Via al progetto che punta a innovare servizi e infrastrutture cittadine
 
  Piccole scuole crescono: con la video conferenza
di Giusy Cannella, Indire
Esperienze e modelli didattici innovativi osservati da Indire per superare le difficoltà che si trovano ad affrontare le realtà scolastiche isolate geograficamente. Ma sono soltanto cinque le regioni che hanno aderito a questa iniziativa
 
  Il ruolo dei social media nei processi di pace: casi di studio
di Valentina Bernardinis, Nicola Strizzolo, università di Udine*
Strumenti come i telefoni cellulari ed i social network sono elementi essenziali per la costruzione dei programmi di pace. Lo dimostrano numerose ricerche ed esempi sul campo
 
  Basta
di Edoardo Fleischner
Cronache dal futuro (anno 2333), a cura del docente visionario Edoardo Fleischner (Comunicazione crossmediale all'Università degli Studi di Milano, ma anche progettista crossmediale) per Agendadigitale.eu
 
  IN POCHE PAROLE  
   
  Palmieri (FI): “Buona la partenza della Commissione: concretezza e tempistica stringente”
di Antonio Palmieri, Forza Italia
 
  L'Agenda Digitale non c'è ancora: adesso lo dice anche la Commissione UE
di Nello Iacono, Stati Generali dell'Innovazione
 
  ESSENZIALI  
   
  Il "Decreto PA" è Legge: ecco le novità
di Ernesto Belisario, Avvocato
La Camera dei Deputati ha approvato definitivamente il testo del Decreto Legge sulla riforma della PA che contiene nuovi obblighi per rendere effettivi i servizi on line delle PA
 
  Agenda digitale italiana: lo stato dell'arte tra decreto e altre norme
di Alessandro Longo, Nello Iacono
Dopo il Dl Crescita 2.0, le misure avviate per la Pa digitale, le tre priorità fatturazione elettronica, identità digitale e anagrafe unica. Il Piano nazionale banda larga e banda ultra larga. La Strategia Italiana per la Crescita Digitale. Italia Login. Il nuovo Cad. Ecco come sta per cambiare l'Italia grazie alla spinta politica nell'innovazione (aggiornamenti in progress. Ultimo: 10 dicembre 2016)
 
  Agenda Digitale: ecco tutti i ritardi del Governo
di Ernesto Belisario
Prosegue l'’iniziativa di Agendadigitale.eu per monitorare l’adozione di decreti attuativi e regole tecniche
 
  Il nuovo Regolamento UE sull'identità digitale
di Giusella Finocchiaro, Ordinario di Diritto di internet e di Diritto privato nell'Università di Bologna
In alcuni casi, provare l’identità è necessario: ancora, per esempio, per acquisire una carta di credito. Per risolvere questo problema il Parlamento europeo ha approvato il 3 aprile la proposta di Regolamento europeo in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni elettroniche nel mercato interno che è in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
 
  Contenuti digitali, i migliori casi italiani
di Luca Indemini
Il libro di testo cartaceo è ormai superato, soppiantato non tanto dall'eBook, quanto da formati aperti e licenze aperte. Dall'esperienza di Garamond, che diventa CurrikiItalia e rilascia Alexandria, al progetto "Book In Progress" partito dall'ITIS Majorana di Brindisi, fino all'esperienza sarda di "Impari"
 
 
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960 - ISSN 2421-4167