Sblocca Italia, attenzione il credito vale solo per il 2015 di Rossella Lehnus, Infratel Italia Il testo arrivato in gazzetta ufficiale ha modifiche migliorative, ma ancora il vizio dei decreti attuativi e di troppe precisazioni che si prestano a varie interpretazioni. L'impatto del decreto è quindi impossibile da stimare. Mentre l'Europa ci chiede in fretta di presentare la strategia italiana per i fondi
Il sole di Edoardo Fleischner Cronache dal futuro (anno 2333), a cura del docente visionario Edoardo Fleischner (Comunicazione crossmediale all'Università degli Studi di Milano, progettista crossmediale) per Agendadigitale.eu
Trenord: abbonamento digitale, bonus analogico di Dario Bonacina L'operatore ferroviario permette l'acquisto di abbonamenti elettronici ed evitare code alla biglietteria, ma alcuni utenti lamentano l'impossibilità di fruire di bonus e codici sconto, che possono essere applicati... a chi si mette in coda
Banda larga in cerca di identità di Cristoforo Morandini, Between La strategia del Paese continua a procedere in ordine sparso. Per esempio è preoccupante l’apparente disomogeneità degli interventi programmatici regionali sulla banda ultra larga. Se questo quadro verrà confermato, rivestirà un ruolo ancora maggiore l’intervento delle istituzioni centrali, che non può però prescindere dalla concertazione con il livello locale, con le conseguenti difficoltà finanziarie in assenza di risorse comunitarie
Anagrafe Unica, il punto sui lavori di Maria Pia Giovannini, Agenzia per l'Italia Digitale Ormai completo il decreto che dice come sarà l'infrastruttura centrale che si farà carico dal 2015 di accogliere i dati ad oggi residenti sulle 8100 anagrafi comunali. Il problema principale sarà aiutare i Comuni in questo processo. Ma ricordiamo anche che l'Anpr è un tassello di un quadro più ampio e che regge direttamente i sistemi di concessione e gestione delle identità digitali (SPID), il documento digitale unico, la firma elettronica e il domicilio digitale
Regioni, ecco tutte le Agende digitali di Mila Fiordalisi Italia spaccata in due? Falso. Mancanza di competenze? falso anche questo. E' quanto emerge "sorprendentemente" da un'inchiesta a cura di Agendadigitale.eu che per la prima volta mappa tutte le iniziative e i progetti in corso. Tutte le Regioni hanno deliberato in tema di digitalizzazione e sono molte quelle che si sono dotate di Agende digitali. Reti Ngn, cloud e razionalizzazione dell'esistente i pilastri sui cui poggia buona parte dei piani
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960 - ISSN 2421-4167