Genova, ecco come una vera smart city avrebbe affrontato l'alluvione di Paolo Colli Franzone, Osservatorio Netics Il prestigiosissimo “ICityRate” mette Genova tra le prime 15 smart cities italiane. E c’è la meravigliosa App “IoNonRischio”, per dare ai genovesi informazioni sul rischio inondazioni. Peccato che tutto parta dal “dato ufficiale”. Gli utenti giovedì sera non hanno ricevuto un beato nulla di informazioni. Altrove non sarebbe andata così: ad Amsterdam, in Belgio, negli Usa ci sono esempi di gestione migliore delle emergenze, attraverso il digitale
Obiettivo coworking: cambiare il lavoro e le organizzazioni di Nello Iacono, Stati Generali dell'Innovazione Il coworking si sta sempre più diffondendo anche in Italia e si afferma non come una delle forme di lavoro, ma come l’espressione più concreta ed efficace di una nuova cultura del lavoro, di una nuova filosofia sociale, non confinata a freelance e startup, ma essenziale per tutte le imprese e le amministrazioni pubbliche. Con qualche precondizione.
Cagliari, il 2015 l'anno della svolta digitale di Mila Fiordalisi Lo annuncia l'assessore Anna Paola Loi: "Puntiamo sull'informatizzazione totale delle procedure nell'intera PA". Intanto "cresce" il wi-fi civico e si lavora all'ampliamento della rete in fibra. E per spingere i servizi e-gov, riflettori puntati sulle nuove competenze
Banconota di Edoardo Fleischner Cronache dal futuro (anno 2333), a cura del docente visionario Edoardo Fleischner (Comunicazione crossmediale all'Università degli Studi di Milano, progettista crossmediale) per Agendadigitale.eu
Agenda digitale italiana: lo stato dell'arte tra decreto e altre norme di Alessandro Longo, Nello Iacono Dopo il Dl Crescita 2.0, le misure avviate per la Pa digitale, le tre priorità fatturazione elettronica, identità digitale e anagrafe unica. Il Piano nazionale banda larga e banda ultra larga. La Strategia Italiana per la Crescita Digitale. Italia Login. Il nuovo Cad. Ecco come sta per cambiare l'Italia grazie alla spinta politica nell'innovazione (aggiornamenti in progress. Ultimo: 10 dicembre 2016)