In tre ospedali su quattro i pazienti sono alla mercé dei crash informatici di Paolo Colli Franzone, Osservatorio Netics E se andasse in crash l'infrastruttura IT di un ospedale italiano? Sperando ovviamente che non succeda. Ma se succedesse? Sarebbe un disastro per i pazienti perché la business continuity in sanità è solo una bella parola scritta nelle norme. Da Netics, in anteprima, i dati di una survey su 65 aziende sanitarie e ospedaliere. La soluzione? Il cloud. Gli ospedali cominciano a valutarla
Verona in campo per la smart land del Veneto di Mila Fiordalisi Il Comune insieme con gli altri capoluoghi, le università di Padova, Venezia e Verona per spingere la digitalizzazione del territorio. Nel progetto anche Confindustria. "Con il partnenariato potremo contare anche sulla finanziabilità dei progetti"
Identità digitale: tutti i dubbi chiariti di Andrea Rigoni - Intellium Il Sistema pubblico di identità digitale, voluto dal Governo, è in fase di avvio, ma crescono dubbi su sicurezza e privacy. Uno dei co-autori della normativa Spid spiega perché invece renderà più sicuri i servizi digitali. Alcuni aspetti sono poco noti, per esempio l'uso di Spid in modalità di pseudo-anonimato
Notte di Edoardo Fleischner Cronache dal futuro (anno 2333), a cura del docente visionario Edoardo Fleischner (Comunicazione crossmediale all'Università degli Studi di Milano, progettista crossmediale) per Agendadigitale.eu
Sanità digitale, lo stato dell'arte Pubblichiamo, dal piano Crescita Digitale, il quadro di quanto l'Italia sta facendo e farà per la Sanità: tra fascicolo sanitario elettronico, ricette digitali, dematerializzazione dei referti medici e delle cartelle cliniche, prenotazioni online. Roadmap:2016-2017
Fattura elettronica, le novità del 2015 di Paolo Catti, School of Management Politecnico di Milano e Umberto Zanini, commercialista Si attende la circolare interpretativa sul Decreto Ministeriale del 17 giugno 2014, in tema di Conservazione Digitale, con chiarimenti sull'imposta di bollo per il periodo transitorio e l’eliminazione dell’obbligo di invio all'Agenzia delle Entrate dell’impronta dell’archivio informatico già conservato. A marzo scatterà la fattura obbligatoria anche verso le PA locali. Ma si attendono novità anche dalla Delega Fiscale, con semplificazioni importanti
Agenda digitale italiana: lo stato dell'arte tra decreto e altre norme di Alessandro Longo, Nello Iacono Dopo il Dl Crescita 2.0, le misure avviate per la Pa digitale, le tre priorità fatturazione elettronica, identità digitale e anagrafe unica. Il Piano nazionale banda larga e banda ultra larga. La Strategia Italiana per la Crescita Digitale. Italia Login. Il nuovo Cad. Ecco come sta per cambiare l'Italia grazie alla spinta politica nell'innovazione (aggiornamenti in progress. Ultimo: 10 dicembre 2016)
EVENTI E APPUNTAMENTI
Mobile Payment & Commerce: non manca più nessuno! Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca dell’Osservatorio Mobile Payment & Commerce della School of Management del Politecnico di Milano