La Buona Scuola è davvero "buona"? Pro e contro della riforma Renzi di Paolo Ferri, università Bicocca di Milano Ora il problema è tutto di tipo politico. Riuscirà il Ministro Giannini, che obiettivamente non si è caratterizzato nel suo prima anno di Ministero per grande “attivismo” a gestire in parlamento l’iter del disegno di legge? Riuscirà Giannini a impedire l’impianto del DDL ne venga snaturato dalle molte lobby che popolano i corridoi del Ministero
Il consolidamento nelle tlc farà bene alla banda ultra larga di Rossella Lehnus* Quattro operatori sono troppi. Il piano da 6 miliardi di euro pubblici faticherà a realizzarsi se l'Italia continuerà a soffrire di nanismo imprenditoriale. Fusioni e acquisizioni servono a sostenere gli investimenti privati nelle nuove reti
"Big data": cosa sono? Il libro di Mayer-Schönberger e Cukier di Valerio Eletti, Complexity Education Project Seconda domanda e seconda risposta attraverso le pagine di un libro, in questa rubrica che propone ogni mese un argomento scelto insieme con i lettori. Ai dubbi e alle questioni legate alla recente crescita esponenziale dei cosiddetti big data, rispondiamo con gli argomenti e i casi concreti proposti da Mayer-Schönberger e Cukier nel loro libro “Big data”, che tanto riscontro ha avuto in tutto il mondo
Sopra di Edoardo Fleischner Cronache dal futuro (anno 2333), a cura del docente visionario Edoardo Fleischner (Comunicazione crossmediale all'Università degli Studi di Milano, progettista crossmediale) per Agendadigitale.eu
Fattura elettronica: scopriamo se siamo pronti alla scadenza del 31 marzo di Luigi Foglia – Associazione Anorc Ecco gli strumenti, i canali e le modalità per assolvere al nuovo obbligo verso la Pa locale. Il nodo sottovalutato: tutti i fornitori della Pa dovranno dotarsi di un sistema di conservazione realizzato internamente alla propria struttura o, eventualmente, anche acquisito affidando la conservazione all'esterno a un soggetto in grado di realizzarla secondo le regole tecniche richiamate
Agenda digitale italiana: lo stato dell'arte tra decreto e altre norme di Alessandro Longo, Nello Iacono Dopo il Dl Crescita 2.0, le misure avviate per la Pa digitale, le tre priorità fatturazione elettronica, identità digitale e anagrafe unica. Il Piano nazionale banda larga e banda ultra larga. La Strategia Italiana per la Crescita Digitale. Italia Login. Il nuovo Cad. Ecco come sta per cambiare l'Italia grazie alla spinta politica nell'innovazione (aggiornamenti in progress. Ultimo: 10 dicembre 2016)
Bandi di gara contro il digital divide e ultrabroadband: stato dell'arte Al via gli ultimi bandi che completano il piano banda larga (almeno 2 megabit). Nel frattempo proseguono quelli per la banda ultra larga: al momento, sono stati banditi 383 milioni di euro (a cui va sommato il contributo privato), per coprire 700 comuni
EVENTI E APPUNTAMENTI
Internet of Things: l'Innovazione che crea Valore Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2014-15 dell’Osservatorio Internet of Things promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano.
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960 - ISSN 2421-4167