Processo civile telematico: i prossimi passi dopo la Riforma di Valentina Carollo, avvocato E' stata appena approvata la riforma della Giustizia. Si conferma la volontà di digitalizzare il processo, ma bisogna recuperare una visione d'insieme che ponga nuovi obiettivi. Correggendo le attuali macchinosità. Primo passo: sostituire la Pec con un sistema di repository
La digitalizzazione del ciclo dell'ordine: la liquidazione della fattura di Patrizia Saggini, Avvocato La completa dematerializzazione del ciclo dell'ordine richiede che tutti i documenti siano digitali, ma forse non è sufficiente. Per permettere uno scambio di dati che sia utile sia alla PA e sia alle imprese, sarebbe necessaria la definizione di tracciati standard anche per Ordine e Documento di Trasporto
Identità digitale: la via dell'attuazione pratica di Eugenio Prosperetti L’occasione più adatta per avere una identità SPID sarà quando aggiorneremo le credenziali già possedute per svolgere attività quotidiane per le quali sono già identificato in maniera sicura. Lo SPID (idealmente) dovrebbe essere rilasciato dal provider di cui il cittadino si fida di più e i cui servizi usa con maggiore frequenza, con procedure che usano tecniche e passaggi già noti. E' tuttavia dal lato dell’Amministrazione che l’attuazione sconta le maggiori complicazioni
Agenda digitale italiana: lo stato dell'arte tra decreto e altre norme di Alessandro Longo, Nello Iacono Dopo il Dl Crescita 2.0, le misure avviate per la Pa digitale, le tre priorità fatturazione elettronica, identità digitale e anagrafe unica. Il Piano nazionale banda larga e banda ultra larga. La Strategia Italiana per la Crescita Digitale. Italia Login. Il nuovo Cad. Ecco come sta per cambiare l'Italia grazie alla spinta politica nell'innovazione (aggiornamenti in progress. Ultimo: 10 dicembre 2016)
Mobile Enterprise: anche il Business diventa Smart L'adozione delle tecnologie Mobile a supporto dei processi di Business (Mobile Enterprise) rappresenta un'opportunità per aumentare l'efficacia e l'efficienza di tutte le organizzazioni - grandi, piccole e medie. In molte realtà l'evoluzione verso la Mobile Enterprise è addirittura una necessità se non si vuole rischiare di perdere vantaggio competitivo.
Il Turismo? ...in viaggio con il digitale Il Convegno dell’Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, sarà l’occasione per presentare i risultati del secondo anno di Ricerca dell’Osservatorio.
Smart Working: scopriamo le carte! Smart Working significa ripensare il lavoro in un’ottica più intelligente, mettere in discussione i tradizionali vincoli legati a luogo e orario di lavoro lasciando alle persone maggiore autonomia nel definire le modalità di lavoro a fronte di una loro maggiore responsabilizzazione sui risultati. Autonomia, ma anche flessibilità, responsabilizzazione e fiducia diventano i principi chiave di questo nuovo approccio al lavoro.
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960 - ISSN 2421-4167