Trentino, smart territory dalla città alla montagna di Dario Bonacina Terza italiana nella classifica del Forum PA, Trento è al centro di un territorio con servizi all’avanguardia, dal capoluogo alle montagne, e si candida a competere con le più blasonate smart cities europee
Parte l'era dell'ultra broadband. Ma non basta di Cristoforo Morandini Il 2012 sarà ricordato come l'anno in cui sono partiti i servizi a banda larghissima in Italia, fissi e mobili. Non ci possiamo accontentare, dobbiamo avere l’ambizione di metterci in pari con i Paesi più avanzati. Ma le infrastrutture non siano alibi per il ritardo dei servizi
Parisi: "Comincia la vera sfida: attenti a eGov, eCommerce, banda larga" di Mila Fiordalisi Confindustria digitale porterà avanti le istanze del comparto Ict in occasione della campagna elettorale e a sottoporre le questioni nodali all'esame del prossimo esecutivo. Il presidente: "Continuare sulla strada tracciata da Monti e spingere, in primis, sulla digitalizzazione della PA"
Agenda digitale italiana: lo stato dell'arte tra decreto e altre norme di Alessandro Longo, Nello Iacono Dopo il Dl Crescita 2.0, le misure avviate per la Pa digitale, le tre priorità fatturazione elettronica, identità digitale e anagrafe unica. Il Piano nazionale banda larga e banda ultra larga. La Strategia Italiana per la Crescita Digitale. Italia Login. Il nuovo Cad. Ecco come sta per cambiare l'Italia grazie alla spinta politica nell'innovazione (aggiornamenti in progress. Ultimo: 10 dicembre 2016)
Le tempistiche dell'Agenda Alcune misure scatteranno subito, altre nel 2013-2014, magari richiedendo decreti attuativi e regolamenti. Una tabella riassuntiva (aggiornata il 12 luglio 2013)
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960 - ISSN 2421-4167