Industry 4.0: come cambiano i manager (per sopravvivere) di Barbara Weisz Nuove competenze orientate al lavoro di squadra e all'innovazione, figure professionali emergenti, in crisi posizioni organizzative di middle management. Ecco l'impatto di Industry 4.0 su occupazione e leadership, secondo una platea di esperti
Giovani e Ict, come non perdere l'occasione della vita di Rossella Lehnus Tra gli studenti, volti rassegnati al fatto che la carenza europea di digital skill non potrà essere ricoperta proprio da loro che abitano uno dei Paesi meno digitali del continente. Eppure dipende tutto da loro e dipende anche da quanto crediamo in loro. E in noi
Il lavoro nella fabbrica digitale: ecco come sarà di Barbara Weisz Impatto occupazionale, nuove mansioni, rapporto scuola impresa e formazione on the job, flessibilità di orari e luoghi di lavoro, contratto e relazioni industriali. Come cambia il lavoro con Industria 4.0: gli ultimi studi e analisi
Lavoro e digitale, Coppola (Pd): "Adesso aiutatemi a cambiare l'Italia" di Paolo Coppola, PD, consigliere del Governo per l'Agenda digitale Con l'automazione che avanza, il rischio di aumento delle tensioni sociali è molto alto. Come fare per ridurre al minimo queste tensioni? Come dobbiamo attrezzarci per trarre dalla rivoluzione digitale in atto il massimo beneficio riducendo al minimo i rischi? L’unica possibilità è anticipare, accelerare più di loro, costruire il futuro, ma per farlo occorre passare dalla retorica della magnificazione del digitale alla concretezza delle politiche per aiutare il nostro Paese al salto culturale
Agenda digitale italiana: lo stato dell'arte tra decreto e altre norme di Alessandro Longo, Nello Iacono Dopo il Dl Crescita 2.0, le misure avviate per la Pa digitale, le tre priorità fatturazione elettronica, identità digitale e anagrafe unica. Il Piano nazionale banda larga e banda ultra larga. La Strategia Italiana per la Crescita Digitale. Italia Login. Il nuovo Cad. Ecco come sta per cambiare l'Italia grazie alla spinta politica nell'innovazione (aggiornamenti in progress. Ultimo: 10 dicembre 2016)