n° 12 del 19 Gennaio 2013
Agenda Digitale -  Newsletter settimanale
Direttore responsabile: Alessandro Longo
  TOP STORIES  
   
  Tripoli (Mise): "Parte la nostra strategia per l'eCommerce"
di Giuseppe Tripoli, Ministero allo Sviluppo Economico
Iniziative di formazione alle piccole imprese, con le associazioni imprenditoriali, le camere di commercio, le Regioni. Abbattere le barriere all'ingresso per le Pmi. Subito le misure per la moneta elettronica, mentre l'Europa affronterà il problema dell'Iva e-book. Ecco i piani 2013 di Sviluppo economico per l'eCommerce
 
  Rapari: "Il nuovo governo costruisca sistema di governance dell'innovazione"
di Mila Fiordalisi
Il presidente di Assintel, l'associazione delle imprese Ict di Confcommercio, auspica la messa a punto di un'agenda delle priorità: "Trovare subito finanziamenti e detassare le Pmi e le micro-imprese che investono in innovazione digitale". Determinante il ruolo dell'Agenzia per l'innovazione: "Deve essere in grado di esprimere una visione strategica e favorire il rapporto Stato-Regioni"
 
  La formazione IT nella Pa, le regole per farla bene
di Giuliano Noci, School of Management-Politecnico di Milano
L'eGovernment decollerà solo grazie a un nuovo modo di formare i dipendenti pubblici. Bisogna partire dal presupposto che è un grande progetto di cambiamento organizzativo e gestionale e agevolare le pratiche di natura manageriale interna alla PA
 
  Le idee per risolvere l'analfabetismo digitale
di Giuseppe Iacono, Stati Generali dell'Innovazione
Senza le competenze digitali, l'Agenda è irrealizzabile. E l'Italia è al primo posto per analfabetismo funzionale nel rapporto World Literacy Foundation. Ecco quattro vie per un programma: i mass media, il territorio, la contaminazione sociale, il percorso didattico.
 
  DigitItalia, vecchia Italia
di Giovanni Boccia Artieri, università di Urbino
Il divario digitale è dentro ognuno di noi. L'Agenda è un modello di pura digitalizzazione dell’esistente che tende a conservare le logiche di potere presenti nella pubblica amministrazione. Grillo? Non aiuta. La riflessione del noto sociologo delle nuove tecnologie
 
  Agenda Digitale, Start o falsa partenza?
di Guelfo Tagliavini, Federmanager Italia
Ci si aspettava una pronta partenza, ma i provvedimenti che dovrebbero avviare i programmi non si sono visti. I timori della Federazione che rappresenta dirigenti, quadri apicali e professionali dell'industria
 
  IN POCHE PAROLE  
   
  Il liceo con le lavagne elettroniche senza cavi
di Alessandro Longo
 
  De Martin (Polito): "Prepariamoci all'ondata americana dei corsi online"
di Juan Carlos de Martin, Politecnico di Torino
 
  L'Agenda rischia di restare una questione di principio
di Paolo Gentiloni (PD)
 
  ESSENZIALI  
   
  E' stata un'Agenda povera. Ripartiamo con banda larga, Wi-Fi, open gov
di Guido Scorza
Tante belle intenzioni, fatti pochissimi, secondo il noto avvocato esperto di digitale. Nel 2013 l'Agenzia deve essere subito funzionale e tra le priorità c'è la diffusione della banda larga, anche grazie al Wi-Fi pubblico
 
  Una "Agenda eCommerce" per il prossimo governo: ecco le priorità
di Roberto Liscia, Netcomm
Il Commercio elettronico è un settore dell’economia con un potenziale straordinario di crescita per le nostre imprese e per il Paese. Molteplici gli effetti positivi. Ma sono troppi gli ostacoli fiscali e normativi in Italia
 
  La ricetta al nuovo Governo, per un cambio di passo sul digitale
di Alfonso Fuggetta, Cefriel-Politecnico di Milano
E' stato un anno perso: si è fatto poco. È quindi vitale "ripartire" all'inizio di questa nuova legislatura cercando di affrontare in modo deciso e radicale alcune questioni di fondo. Eccole
 
  Agenda digitale italiana: lo stato dell'arte tra decreto e altre norme
di Alessandro Longo, Nello Iacono
Dopo il Dl Crescita 2.0, le misure avviate per la Pa digitale, le tre priorità fatturazione elettronica, identità digitale e anagrafe unica. Il Piano nazionale banda larga e banda ultra larga. La Strategia Italiana per la Crescita Digitale. Italia Login. Il nuovo Cad. Ecco come sta per cambiare l'Italia grazie alla spinta politica nell'innovazione (aggiornamenti in progress. Ultimo: 10 dicembre 2016)
 
  Le tempistiche dell'Agenda
Alcune misure scatteranno subito, altre nel 2013-2014, magari richiedendo decreti attuativi e regolamenti. Una tabella riassuntiva (aggiornata il 12 luglio 2013)
 
 
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960 - ISSN 2421-4167