Gli europei di Industry 4.0: Germania batte Italia? di Barbara Weisz La Germania ha una strategia su Industry 4,0, l'Italia no, Francoforte in vantaggio come capitale dell'innovazione rispetto a Milano: economisti ed esperti a confronto sulle strategie italiane per l'innovazione e Industria 4.0, il punto sui piani degli altri paesi europei. In realtà, altro che Germania: avremmo perso, forse, anche contro il Belgio
Sanità, l'Italia s'è dimenticata della cybersicurezza di Paolo Colli Franzone, Osservatorio Netics Ferme le regole a livello statale e regionale in fatto di sicurezza in Sanità.
Soprattutto, mancano interventi finalizzati a integrare le risorse finanziarie assolutamente insufficienti: le ASL e le AO spendono in sicurezza meno del 3,5% del loro budget IT contro una media che si assesta intorno al 4,9% nei Paesi OCSE
SPID, ecco le falle della tecnologia usata: necessarie nuove misure di sicurezza di Paolino Madotto, Nolan, Norton Italia-Kpmg Ci troviamo di fronte ad un enorme potenziale problema di sicurezza che andrebbe affrontato in modo puntuale. Le linee guida dell’AGID presentano carenze su quali contromisure adottare per proteggere tutto il sistema SPID da possibili attacchi. Delegano agli Identity Provider tale funzione ma questo crea un’area grigia nella quale si può annidare la deresponsabilizzazione dei soggetti coinvolti
Design collaborativo in azienda con la realtà aumentata: il progetto Spark di Gaetano Cascini, Politecnico di Milano Sta acquistando sempre maggiore rilevanza il design collaborativo o co-design: qualunque sia la scala dimensionale di un’impresa, le innovazioni più efficaci emergono quando designer e progettisti lavorano in sinergia con committenti e/o utenti finali coinvolti nella ideazione di prodotti e servizi con nuove caratteristiche e funzionalità. Un modello di open innovation dove fa frontiera il progetto Spark del Politecnico di Milano
Anagrafe unica, ecco come funzionerà il subentro per i Comuni
di Patrizia Saggini, avvocato Con una circolare il Ministero dell'Interno ha dato indicazione più precise sulle operazioni di subentro. Prima di procedere alle operazioni di subentro, i dati anagrafici trasmessi dal comune che contribuiscono alla determinazione del codice fiscale debbono essere preventivamente allineati con i dati registrati nell'anagrafe tributaria. Vediamo tutti i passaggi
Agenda digitale italiana: lo stato dell'arte tra decreto e altre norme di Alessandro Longo, Nello Iacono Dopo il Dl Crescita 2.0, le misure avviate per la Pa digitale, le tre priorità fatturazione elettronica, identità digitale e anagrafe unica. Il Piano nazionale banda larga e banda ultra larga. La Strategia Italiana per la Crescita Digitale. Italia Login. Il nuovo Cad. Ecco come sta per cambiare l'Italia grazie alla spinta politica nell'innovazione (aggiornamenti in progress. Ultimo: 10 dicembre 2016)
EVENTI E APPUNTAMENTI
L'online nel Fashion: un canale che fa tendenza L'Abbigliamento è fra i comparti più dinamici dell'eCommerce B2c, ma anche fra i più ostici. La prova del capo e la conoscenza del prodotto sono fattori chiave per la decisione d'acquisto e per questo nella vendita a distanza è necessario essere attrattivi - con modelli di business convenienti (gamma e prezzo) - e saper offrire un'esperienza che sostituisca, migliori o completi quella in negozio.
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960 - ISSN 2421-4167