Roberto Viola: "in Italia record europeo di resistenze culturali all'Agenda" di Federico Guerrini Parla il vice direttore della direzione comunicazione dell'Ue ed ex segretario generale Agcom. Ad aprile, nuovo tour "going local" della Commissione per fare il punto sulla situazione dell'Agenda Digitale europea ed italiana. "Necessario impegno prioritario da parte del prossimo Governo e Parlamento"
Misericordia: "Ricetta elettronica troppo complessa, da rivedere" di Mila Fiordalisi Il responsabile del Centro Studi della Fimmg, la Federazione dei medici di medicina generale: "Troppe lungaggini burocratiche e complicazioni per i professionisti. Se si vuole davvero fare la sanità digitale è necessario rivedere tutto l'impianto". A febbraio la piattaforma cloud Xml di Fimmg
Una strategia per i contenuti digitali o l'Agenda fa flop di Enzo Mazza, Fimi L’Italia ha un enorme bacino di creatività e di contenuti culturali a 360 gradi che di fatto possiamo considerare come un vero e proprio asset del Paese. Ma finora tutto questo è rimasto ai margini del dibattito sull'innovazione. Cinque punti per rimediare
Internet governance: le nuove sfide del 2013, dopo Dubai di Stefano Trumpy, presidente Internet Society Un calendario dei prossimi appuntamenti per discutere delle macro questioni su chi governa cosa, in internet. Il recente WCIT di dicembre ha avuto il merito di portare questo dibattito a un livello più alto nelle agende dei governi. Lo vedremo nei prossimi Igf, Wsis, Cstd e altri eventi. La comunità Internet dovrà evolversi per affrontare la prossima fase
Le tempistiche dell'Agenda Alcune misure scatteranno subito, altre nel 2013-2014, magari richiedendo decreti attuativi e regolamenti. Una tabella riassuntiva (aggiornata il 12 luglio 2013)
Agenda digitale italiana: lo stato dell'arte tra decreto e altre norme di Alessandro Longo, Nello Iacono Dopo il Dl Crescita 2.0, le misure avviate per la Pa digitale, le tre priorità fatturazione elettronica, identità digitale e anagrafe unica. Il Piano nazionale banda larga e banda ultra larga. La Strategia Italiana per la Crescita Digitale. Italia Login. Il nuovo Cad. Ecco come sta per cambiare l'Italia grazie alla spinta politica nell'innovazione (aggiornamenti in progress. Ultimo: 10 dicembre 2016)
Banda larga in agricoltura: gravi ritardi sul tavolo di Regioni e ministero di Luigi Ferro I lavori vanno avanti a rilento, dice ad agendadigitale.eu il ministero delle Politiche agricole. Anche se quasi tutte le Regioni hanno pubblicato i bandi di gara per eliminare il digital divide. I casi di aziende agricole che vorrebbero usare la banda larga e non possono