Identità digitale e privacy: la scuola miglior laboratorio di conoscenza e consapevolezza di Sandra Troia, cittadinanzadigitale.eu Per tutti, ma soprattutto per i giovanissimi, la capacità di tuitelare la propria e altrui privacy è una competenza essenziale per affrontare il XXI secolo.Esistono, e sono numerosi, i riferimenti utili a progettare e realizzare percorsi utili a consolidare le competenze digitali. Purtroppo sono poco noti.La scuola ha un ruolo chiave, come sempre. È il luogo in cui si incontrano, si confrontano e, talvolta, si scontrano le esigenze di soggetti diversi
Inclusione, una possibile “leva” per l'autonomia scolastica di Felicetto Massa, docente L'Universal Design Learning pone al centro sfide della società e della scuola come la disabilità, l’inclusività e le competenze digitali. Un indirizzo metodologico importante per l'intervento dei docenti di sostegno, e base per una didattica che riconosce l'importanza dei video e forse per un insegnante "youtuber"