|
TOP STORIES
| | |  | | | |
Agenda digitale, sulla soglia dei primi piani attuativi (e di una nuova Agendadigitale.eu) di Alessandro Longo Da una nostra ricognizione, risulta che il Team Digital di Piacentini e l'Agenzia per l'Italia Digitale si stanno muovendo su due linee d'azione per arrivare finalmente alla fase attuativa dell'Agenda. Nei prossimi mesi vedremo i primi frutti. Ecco perché la nostra testata cambia, facendosi più grande | | | |
Regioni, ecco i punti della collaborazione con il Team Digital di Piacentini di Dimitri Tartari, coordinatore tecnico Commissione Speciale Agenda Digitale Si parte dal programma di lavoro dettato da Piacentini che per ora include dodici punti. Le Regioni possono sia verificare le progettualità in corso sia ampliare la portata dei risultati e degli obiettivi fissati dal Commissario. In contemporanea, andranno avanti su infrastrutture, competenze, comunità, dati e servizi | | | |
Come rendere efficace il piano IT della PA: due azioni da fare (e rischi da evitare) di Luca Gastaldi e Alessandro Perego, Osservatorio Agenda Digitale del Politecnico di Milano Tra poche settimane arriva il piano triennale dell'informatica pubblica. Con implicazioni che sulla carta sono enormi. Ma per realizzarle davvero bisogna fare attenzione a un paio di aspetti. Eccoli | | | |
Banda ultra larga, la svolta che aspettiamo nel 2017 di Pietro Trabacchi e Luca Gastaldi, Osservatorio Agenda Digitale del Politecnico di Milano Indspensabile agire sulla copertura, e in tal senso il 2017 dovrà essere l’anno della svolta, nella speranza che gli interessi economici degli operatori e la burocrazia non mettano i bastoni tra le ruote allo sviluppo delle infrastrutture tanto attese. Fondamentale sarà anche lavorare sull’incentivazione della domanda, facendo leva sul miglioramento delle competenze e sul rinnovamento dei servizi offerti a cittadini e imprese | | | |
Datacenter per l'Agenda digitale, quali caratteristiche: il caso Infocamere di Enrico Martini, segreteria tecnica del Ministro dello Sviluppo Economico Approfondiamo gli aspetti innovativi dei due datacenter Infocamere, per la gestione del Registro Imprese telematico, con cui contribuisce all’attuazione delle politiche di semplificazione amministrativa e di trasparenza nelle transazioni economiche delle imprese | |
|