Open data, provaci ancora Italia di Alessio Jacona Sfiorano quota 5 mila i dataset disponibili. Due recenti norme hanno sancito il diritto dei cittadini ad accedere a dati della Pa e a riutilizzarli, tramite il formato aperto. Ma ancora non basta. L'America e il Foia sono lontani. Ecco perché
Un istituto per gli open data di Giuseppe Iacono, Stati Generali dell'Innovazione La giornata internazionale degli Open Data ha visto l'Italia mobilitarsi con ben 13 eventi da Sud a Nord, correlati tra loro e con una partecipazione ampia tra istituzioni, amministrazioni, imprese, professionisti, associazioni. Un risultato imprevedibile che non può che rappresentare solo un punto di partenza
Startup, che si dice dopo il decreto di Paola Bacchiddu La vita di startup e incubatori è cambiata poco, ma quasi tutti ci credono e provano a utilizzare le nuove norme. Il problema è che sono rimandati al nuovo governo molti aspetti, necessari perché aziende innovative e incubatori abbiano dallo Stato vero supporto a crescere
L'Agenda digitale del M5S di Alex Curti, coordinamento connettività Movimento5Stelle I temi fondanti del Movimento si riflettono anche nell'Agenda. Cooperazione pubblico-privato, per una collaborazione senza barriere tra Stato e cittadini, in pieno spirito della Rete. Ottimizzazione della spesa, abbattendo gli sprechi. Trasparenza, legalità, open data.
Musumeci: "Niente Agenda digitale senza banda larga" di Mila Fiordalisi Il neo presidente di Cdti accende i riflettori sulle numerose azioni da portare avanti affinché l'innovazione italiana possa definitivamente decollare. "L'e-gov non raggiunge la sufficienza. E serve un approccio cloud computing per consolidare i data center". E per snellire burocrazia e procedure "c'è bisogno di un'efficace cabina di regia unitaria"
Agenda, il circolo vizioso della volontà politica di Umberto Bertelè, Politecnico di Milano Bisognerà che i leader dei partiti ci credano davvero: per superare le enormi resistenze che si oppongono al cambiamento nella Pa, per avviare nuove logiche di formazione, per risolvere le macro questioni della rete. A un convegno del Politecnico di Milano c'erano promettenti candidati, ma basteranno?
Agenda digitale italiana: lo stato dell'arte tra decreto e altre norme di Alessandro Longo, Nello Iacono Dopo il Dl Crescita 2.0, le misure avviate per la Pa digitale, le tre priorità fatturazione elettronica, identità digitale e anagrafe unica. Il Piano nazionale banda larga e banda ultra larga. La Strategia Italiana per la Crescita Digitale. Italia Login. Il nuovo Cad. Ecco come sta per cambiare l'Italia grazie alla spinta politica nell'innovazione (aggiornamenti in progress. Ultimo: 10 dicembre 2016)
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960 - ISSN 2421-4167