Open data e PA, i problemi da superare di Giuliano Noci, Polimi Pochi i progetti di integrazione delle banche dati. Bassa la qualità dei dati e troppi gli ostacoli culturali alla condivisione. Si risolve con una governance forte: speriamo nell'Agenzia per l'Italia Digitale
Sanità e data center della PA, le spine nel fianco dell'Italia digitale di Mila Fiordalisi Secondo il presidente di Assinter, Alberto Daprà, è dall'innovazione in sanità e della riorganizzazione dei data center pubblici che il nuovo governo dovrà partire per dare spinta all'attuazione dell'Agenda digitale. No alla dismissione delle società in-house. Indispensabili figure di riferimento che rispondano alla Presidenza del Consiglio e alla Presidenza della Regione
UIRNet, una piattaforma digitale per la logistica italiana di Carlo Lavalle Partirà entro quest'anno, avendo appena finito la fase di collaudo. Nel quadro di una nuova politica industriale che concepisce la logistica come una “risorsa pubblica” puntando al recupero del divario di efficienza. Anche grazie ai servizi come Smart-truck, Contro tower, Freight Taxi
Il senso del web per Greenpeace di Andrea Pinchera, Greenpeace Internet e i Social Network hanno cambiato tutto. Agli attivisti online, ai fan di Facebook, viene chiesto innanzitutto di partecipare. I cyberattivisti accettano di impegnarsi in azioni online, petizioni, diffusione di messaggi virali nelle campagne dell'associazione
Società in-house, la via dell'Agenda di Mariano Corso, Politecnico di Milano Le società ICT in-house di Regioni e Provincie Autonome potranno giocare un ruolo fondamentale, diventando agenti del cambiamento sul territorio. Primo compito, contribuire in modo efficace alla riduzione dell’attuale frammentazione del sistema ICT pubblico
Agenda digitale italiana: lo stato dell'arte tra decreto e altre norme di Alessandro Longo, Nello Iacono Dopo il Dl Crescita 2.0, le misure avviate per la Pa digitale, le tre priorità fatturazione elettronica, identità digitale e anagrafe unica. Il Piano nazionale banda larga e banda ultra larga. La Strategia Italiana per la Crescita Digitale. Italia Login. Il nuovo Cad. Ecco come sta per cambiare l'Italia grazie alla spinta politica nell'innovazione (aggiornamenti in progress. Ultimo: 10 dicembre 2016)
Le tempistiche dell'Agenda Alcune misure scatteranno subito, altre nel 2013-2014, magari richiedendo decreti attuativi e regolamenti. Una tabella riassuntiva (aggiornata il 12 luglio 2013)
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960 - ISSN 2421-4167