La Pa digitale è boccata d'ossigeno per il sistema Italia di Claudio Rorato, Politecnico di Milano Grazie ai risparmi ottenibili, potremmo ridurre il carico fiscale, agevolare l’occupazione giovanile, oppure a rivitalizzare sistemi economici in calo di competitività a livello internazionale. Incentivi e investimenti, orientandoli all'innovazione e allo sviluppo del Paese nei principali ambiti oggetto di nuova imprenditorialità, come le startup innovative
Come la Pa digitale può far bene alle aziende di Stefano Parisi, Confindustria digitale Taglio dei costi della burocrazia. Liberazione di risorse pubbliche per investimenti pubblici in Ict, in innovazione e riduzione della pressione fiscale. Ma serve una strategia end to end, sostenuti da partenariati pubblico-privati. La visione di Confindustria digitale
Ma l'Agenda non è solo la PA digitale. Cronaca di un ritardo di Alessandro Longo Tutte le novità, dal decreto del Fare in poi, sono concentrate sulla pubblica amministrazione. Il resto boccheggia: bloccato il bando smart cities; banda larga, eCommerce. Si è persa la visione di sistema che era in nuce nel decreto Sviluppo Bis
Bergamini (Pdl): "Ma l'Agenda non è stata abbandonata" di Deborah Bergamini, Commissione trasporti, Pdl Avanza, anche se lentamente, con il Governo Letta. Ma serve un piano per l'inclusione digitale. Facciamo come già in alcuni paesi scandinavi, dove i ragazzi delle scuole superiori ricevono crediti formativi in cambio dell’aiuto offerto ai “nonni” in difficoltà di fronte ad un computer. E pure per le Pmi si può adottare un sistema di tutoraggio
L'importanza relativa dell'ebook a scuola di Ilaria Orfino Si accende la discussione tra gli esperti, a fronte del probabile rinvio degli ebook nelle classi. Qual è il loro potere trasformativo della Scuola italiana? Bastano per fare la differenza o devono essere accompagnati da una rivoluzione didattica più ampia? Ci sono anche rischi? Ne parliamo con Roberto Maragliano, Roberto Casati e Paolo Ferri
Agenda digitale italiana: lo stato dell'arte tra decreto e altre norme di Alessandro Longo, Nello Iacono Dopo il Dl Crescita 2.0, le misure avviate per la Pa digitale, le tre priorità fatturazione elettronica, identità digitale e anagrafe unica. Il Piano nazionale banda larga e banda ultra larga. La Strategia Italiana per la Crescita Digitale. Italia Login. Il nuovo Cad. Ecco come sta per cambiare l'Italia grazie alla spinta politica nell'innovazione (aggiornamenti in progress. Ultimo: 10 dicembre 2016)
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960 - ISSN 2421-4167