Quello che sappiamo sul futuro della rete di Cristoforo Morandini, Between Crescono investimenti e avanza la banda ultra larga. Ma a preoccupare sono gli scenari futuri. E a far discutere gli attori è il possibile ruolo dello Stato. Come si è visto nel recente evento annuale di Between, il settore chiede soprattutto maggiori certezze regolamentari e una maggiore attenzione alle diverse forme di stimolo agli investimenti. Politica industriale, quanto ci manchi
Perché tanti startupper continuano a emigrare nel Regno Unito di Federico Guerrini Il governo Monti e poi l'esecutivo Letta hanno introdotto alcune agevolazioni e semplificato la vita a chi voglia aprire una società in Italia. Eppure molti imprenditori di startup italiani aprono l'azienda a Londra. Il paragone con la semplicità burocratica e l'efficienza del sistema britannico resta imbarazzante. Vediamo le principali differenze
Farina: "Tecnologie spaziali indispensabili per roadmap Agenda digitale" di Mila Fiordalisi "La priorità è assicurare le connessioni sul territorio italiano, anche quelle ultrabroadband, entro i termini stabiliti dalla Ue", dice il neo vice presidente di Asas con delega alla banda larga e al digital divide. E per accelerare l'attuazione del programma di governo "è necessario e urgente avviare una politica mediterranea dell'Agenda digitale"
Processo telematico, il passo che manca di Enrico Consolandi, magistrato, Tribunale di Milano Nel 2013 si completerà presso il tribunale di Milano un cammino iniziato quasi sette anni prima, per i decreti ingiuntivi. Ben più difficile si presenta la possibilità di raggiungere analogo risultato in tutti i Tribunali italiani, come prevede la legge di stabilità per il 30 giugno 2014. Necessaria la collaborazione di tutte le componenti del sistema giustizia. Va costruita una procedura telematica certa, vanno perfezionati gli applicativi, rivisti e rimediati gli errori del passato
Agenda digitale italiana: lo stato dell'arte tra decreto e altre norme di Alessandro Longo, Nello Iacono Dopo il Dl Crescita 2.0, le misure avviate per la Pa digitale, le tre priorità fatturazione elettronica, identità digitale e anagrafe unica. Il Piano nazionale banda larga e banda ultra larga. La Strategia Italiana per la Crescita Digitale. Italia Login. Il nuovo Cad. Ecco come sta per cambiare l'Italia grazie alla spinta politica nell'innovazione (aggiornamenti in progress. Ultimo: 10 dicembre 2016)
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960 - ISSN 2421-4167