Agendadigitale.eu - Infrastrutture Digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
L'importanza del 5G si riflette con forza sugli aspetti relativi alla sicurezza delle infrastrutture e si intrecciano con considerazioni di natura geopolitica. Proviamo a fare chiarezza sugli aspetti tecnici e regolatori, per cercare il corretto bilanciamento tra le esigenze di sicurezza e di sviluppo economico | | | |
|
|
| |
La rete 5G porta con sé rischi e opportunità. Compito del Governo è trovare il giusto equilibrio tra gli interessi nazionali (politici, economici, industriali, scientifici), avendo sempre chiaro il concetto di innovazione del Paese. Ecco tutte le azioni dell'esecutivo e alcuni spunti di policy e criteri da tenere presenti | | | |
|
|
| |
Altissima velocità di connessione, minore latenza, maggiore densità. Ma non solo. La nuova tecnologia viene presentata come "game changer" per l'innovazione e la crescita. Non tutto però è ancora definito. Ecco le valutazioni che le aziende devono fare per soppesare vantaggi e criticità: distinguendo fra hype e realtà | | | |
|
|
| |
Per poter davvero contare sulle tecnologie digitali chiave, l’Europa deve fare almeno tre cose: investire di più e in maniera più coordinata, arrestare la fuga dei talenti e permettere alle idee innovative di affermarsi nel più breve tempo e con la scala maggiore possibili. Ecco una strategia possibile | | | |
|
|
| |
La UE deve rapidamente adottare delle iniziative concrete che la pongano al riparo dalle nuove dipendenze e vulnerabilità che accompagnano il progresso tecnologico. Ecco quali sono i fattori culturali e strutturali che frenano il vecchio continente e come superarli | | | |
|
|
| |
servizi pubblici digitali
|
|
Il cloud consente alle organizzazioni di servizio pubblico di offrire servizi su misura per i diversi profili di utenti, migliorando l’esperienza dei cittadini e il livello di lavoro dei dipendenti. Ecco come valutarne i benefici ed elaborare una strategia adeguata alle proprie esigenze | | | |
|
|
| | | |
Dalla fibra ottica al monitoraggio degli investimenti nel 5G, passando per la cyber sicurezza delle nuove reti e la necessità di stimolare la domanda di servizi digitali. Vediamo quali sono i temi caldi in ambito infrastrutturale su cui il nuovo governo dovrà vigilare e intervenire | | | |
|
|
| |
|
|