Agendadigitale.eu - Infrastrutture Digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
In un sistema economico globale sempre più digitalizzato, l’Italia non può permettersi un auto-sabotaggio nell’adozione del 5G, che ad oggi rappresenta uno dei pochi elementi della trasformazione digitale in cui il nostro Paese non risulta in ritardo. Vediamo cosa dice il Piano Colao e facciamo chiarezza sui punti più caldi | | | |
|
|
| |
La crisi epidemiologica richiede un surplus di allerta contro il rischio scalate da Paesi esteri, per settori non considerati ancora “strategici”. Il Governo interviene con un DPCM attualmente oggetto di esame in Parlamento che individua nuovi asset critici che necessitano di adeguate forme di controllo. Vediamo quali sono | | | |
|
|
| |
In mancanza di chiare strategie pluriennali, in Italia siamo stati sommersi per anni da comunicati e articoli per la promozione del digitale. Sul fronte delle reti, paghiamo il prezzo di due decenni di sola competizione tariffaria, e ora tutti puntati sul 5G. Ma cos'è davvero il "digitale" ancora non lo abbiamo capito | | | |
|
|
| |
La norma entrata nella legge sulla giustizia, in conversione, che vuole imporre un filtro automatico e di default sui “contenuti inappropriati ai minori” sarà inapplicabile e potenzialmente pericolosa. Ecco perché | | | |
|
|
| |
Gli orientamenti per le NRA
|
|
Le Linee Guida si confermano strumento mediante cui il BEREC dà la propria interpretazione della normativa e stabilisce importanti principi per fare in modo che le NRA diano un’applicazione coerente e quanto più possibile omogenea della normativa europea. Gli orientamenti per salvaguardia dell’accesso ad un’Internet aperta | | | |
|
|
| |
Voluta dalle Regione Piemonte e creata dal CSI, la piattaforma Covid -19 è la soluzione per tenere sotto controllo tutte le attività che riguardano i pazienti affetti da coronavirus. Vediamo come funziona e quali sono i vantaggi | | | |
|
|
| |
L’Unione europea può costituire il ponte tra i due contendenti: essa è pur sempre il primo mercato mondiale. Non ha campioni da difendere, ma è un grande mercato di contenuti, e ha la necessità assoluta di potenziare le infrastrutture e i servizi. Ecco le iniziative e le strategie da sviluppare nel post-covid | | | |
|
|
| | | |
Nuova edizione del Digital Economy and Society Index (DESI), un disastro annunciato. Dopo il lieve scatto dello scorso anno, torniamo in terzultima posizione Ue. Ecco perché, di fronte alla centralità di Internet messa in evidenza dal Covid, serve un’effettiva svolta digitale | | | |
|
|
| |
|
|