Dopo il Datagate, è l'hardware la prossima frontiera dello spionaggio digitale di Paolo Attivissimo Solo l'1% dei documenti NSA trafugati da Snowden è stato reso pubblico. Cosa possiamo aspettarci di trovare in quello che ancora non è stato rivelato? Sabotaggi storici e indizi moderni suggeriscono l'ipotesi dell'hardware intenzionalmente sabotato all'origine. Chi si fida dei fabbricanti di chip stranieri ha consegnato le chiavi del regno
eCommerce, 17 mln di utenti l'anno prossimo, export a 3 mld di euro di Roberto Liscia, Netcomm Sarà un anno di forte crescita per l'online italiano con molti progetti in corso di realizzazione in diversi settori merceologici. L'abbigliamento, l'alimentare, l'arredamento e l'artigianato Made in Italy hanno capito l'importanza di raggiungere quei 2 miliardi di cittadini del mondo digitale che cercano prodotti di qualità. Grande ruolo dalle banche
Competenze digitali, iniziative sparse trovino un'intesa di Giuseppe Iacono, Stati Generali dell'Innovazione Il Tavolo dell'Agid sulla cultura e sulle competenze digitali sia posto nelle condizioni di poter realmente incidere. Le comunità che stanno spingendo sui temi correlati dell’Agenda digitale (Open Data, Open Innovation) acquistino sempre maggiore consapevolezza del proprio ruolo. Le Regioni affinino la strategia. Nella speranza che le forze politiche nazionali ed europee si muovano a fare della cultura digitale
Avanti tutta sulla fibra: il Friuli "sblocca" il digital divide di Mila Fiordalisi Appena approvato il piano triennale Ict 2014-2016. Si punta alla realizzazione di una Ngn pubblica e alla cessione della capacità in eccesso alle telco. Via anche al cablaggio in Ftth di 80 zone industriali. L'assessore Santoro: "In Italia nessuna iniziativa paragonabile alla nostra". E sul fronte Ced già partito il consolidamento
In Finlandia la fatturazione elettronica supera il 40% di Luca Indemini Collaborazione dei diversi attori interessati, regole snelle e procedure condivise. Così la Finlandia fa crescere l'e-invoicing. Grazie a procedure basilari concordate tra i soggetti e all'equiparazione di questi servizi agli Uffici Postali
Un bambino di Edoardo Fleischner Cronache dal futuro, a cura del docente visionario Edoardo Fleischner (Comunicazione crossmediale all'Università degli Studi di Milano, ma anche progettista crossmediale) per Agendadigitale.eu
Fattura elettronica, la roadmap 2014-2015 di Anna Pia Sassano, Unità di Missione per l'Agenda (Aggiornato 14 gennaio) In Italia i lavori andranno spediti, con il supporto anche delle Regioni. L'intervento del capo settore Processi e sistemi Ict dell’Agenzia delle Entrate e componente del Nucleo di supporto per la Programmazione il monitoraggio degli interventi in materia di Agenda Digitale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
Piano governativo banda larga: stato dell'arte di Alessandro Longo (Aggiornato 28 marzo 2014) Agendadigitale.eu ottiene lo stato dei bandi presenti e futuro per i fondi pubblici con cui l'Italia intende colmare il digital divide banda larga e costruire una rete banda ultra larga nelle zone di fallimento di mercato. Siamo a metà del guado
Agenda digitale italiana: lo stato dell'arte tra decreto e altre norme di Alessandro Longo, Nello Iacono Dopo il Dl Crescita 2.0, le misure avviate per la Pa digitale, le tre priorità fatturazione elettronica, identità digitale e anagrafe unica. Il Piano nazionale banda larga e banda ultra larga. La Strategia Italiana per la Crescita Digitale. Italia Login. Il nuovo Cad. Ecco come sta per cambiare l'Italia grazie alla spinta politica nell'innovazione (aggiornamenti in progress. Ultimo: 10 dicembre 2016)
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960 - ISSN 2421-4167