Nessuna risorsa europea per l'Agenda digitale, l'allarme di Alessandro Longo Nella bozza della programmazione dei Fondi strutturali 2014-2020, elaborata dal dipartimento sviluppo e coesione presso Ministro per la Coesione territoriale, non c’è traccia di assegnazione di fondi europei alle infrastrutture banda ultra larga. Sono previsti solo effimeri fondi nazionali. Per altri temi dell'Agenda le risorse assegnate insufficienti
Sarà un anno in compagnia di fibra e Lte. Ma non basta di Cristoforo Morandini, Between Rollout delle nuove reti Telecom, Vodafone, Fastweb. Compimento del piano nazionale banda larga e nuovi piani pubblici per l'ultra broadband. Sono le due novità che caratterizzeranno il prossimo anno, per le infrastrutture. Speriamo non le sole: auspicabili maggiore qualità, trasparenza e crescita della domanda
Connettività e servizi nel "cocktail" digitale dell'Abruzzo di Mila Fiordalisi Il vice presidente Castiglione: "La connettività è il requisito necessario per l'erogazione dei servizi e per la razionalizzazione dei data center". In calendario per metà 2014 il piano attuativo per la federazione in chiave cloud delle strutture regionali con quelle delle Asl e delle entità montane. In programma anche la "migrazione" totale all'ultrabroadband
Così il comune di Bologna si fa virtuoso con gli opendata di Paola Bacchiddu La Pa del capoluogo emiliano ha fatto una scelta intelligente: coinvolgere con bandi pubblici competenze e professionalità esterne che possano lavorare i dati rilasciati dal comune. In questo modo si fa fronte ai limiti dei budget e si riesce a integrare il patrimonio interno, non solo a costi contenuti, ma facendo anche network. Un esempio che possono seguire anche altre realtà sul territorio, alle prese con risorse limitate.
Ricordo di Edoardo Fleischner Cronache dal futuro, a cura del docente visionario Edoardo Fleischner (Comunicazione crossmediale all'Università degli Studi di Milano, ma anche progettista crossmediale) per Agendadigitale.eu
Fattura elettronica, la roadmap 2014-2015 di Anna Pia Sassano, Unità di Missione per l'Agenda (Aggiornato 14 gennaio) In Italia i lavori andranno spediti, con il supporto anche delle Regioni. L'intervento del capo settore Processi e sistemi Ict dell’Agenzia delle Entrate e componente del Nucleo di supporto per la Programmazione il monitoraggio degli interventi in materia di Agenda Digitale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
Piano governativo banda larga: stato dell'arte di Alessandro Longo (Aggiornato 28 marzo 2014) Agendadigitale.eu ottiene lo stato dei bandi presenti e futuro per i fondi pubblici con cui l'Italia intende colmare il digital divide banda larga e costruire una rete banda ultra larga nelle zone di fallimento di mercato. Siamo a metà del guado
Agenda digitale italiana: lo stato dell'arte tra decreto e altre norme di Alessandro Longo, Nello Iacono Dopo il Dl Crescita 2.0, le misure avviate per la Pa digitale, le tre priorità fatturazione elettronica, identità digitale e anagrafe unica. Il Piano nazionale banda larga e banda ultra larga. La Strategia Italiana per la Crescita Digitale. Italia Login. Il nuovo Cad. Ecco come sta per cambiare l'Italia grazie alla spinta politica nell'innovazione (aggiornamenti in progress. Ultimo: 10 dicembre 2016)
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960 - ISSN 2421-4167