Tra freni e ritardi, vacilla la promessa di riforma Letta di Stefano Parisi, presidente di Confindustria Digitale Nonostante le dichiarazioni del premier, ad ottobre, nei mesi successivi sono emersi segnali contrastanti. Ritardi sull'attuazione delle priorità di Caio. Iniziative deleterie come la web tax. Ferme sulle scrivanie normative importanti su scavi e onde elettromagnetiche. Per uscire dall'impasse il Governo deve acquisire una visione d’insieme e unitaria sul digitale
Dopo il terremoto, ricostruire con l'open gov di Paola Bacchiddu Che fine fanno i finanziamenti per la ricostruzione in Emilia? Una partnership tra associazioni e istituzioni (Wikitalia, Anci Emilia Romagna, Action Aid, Cisco Italia e Open Polis) ha dato vita a Open Ricostruzione. Modello sperimentale applicato all'Emilia, ma che può essere replicato in altre situazioni dove sia necessario un rigoroso controllo delle opere
Come il fuoco di Edoardo Fleischner Cronache dal futuro, a cura del docente visionario Edoardo Fleischner (Comunicazione crossmediale all'Università degli Studi di Milano, ma anche progettista crossmediale) per Agendadigitale.eu
Anagrafe nazionale, a che punto siamo di Anna Pia Sassano, Unità di Missione per l'Agenda/Agenzia delle Entrate Entro maggio-giugno dovrebbe essere emanato il decreto per l'Anagrafe nazionale della popolazione residente, che sarà ultimata a giugno 2015. E' già nato da qui un modello di riferimento per altre banche dati di interesse nazionale, a partire dall'Anagrafe degli assistiti. Aggiornare e gestire questo modello sarà compito dell'Agenzia per l'Italia digitale
Fattura elettronica, la roadmap 2014-2015 di Anna Pia Sassano, Unità di Missione per l'Agenda (Aggiornato 14 gennaio) In Italia i lavori andranno spediti, con il supporto anche delle Regioni. L'intervento del capo settore Processi e sistemi Ict dell’Agenzia delle Entrate e componente del Nucleo di supporto per la Programmazione il monitoraggio degli interventi in materia di Agenda Digitale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
Agenda digitale italiana: lo stato dell'arte tra decreto e altre norme di Alessandro Longo, Nello Iacono Dopo il Dl Crescita 2.0, le misure avviate per la Pa digitale, le tre priorità fatturazione elettronica, identità digitale e anagrafe unica. Il Piano nazionale banda larga e banda ultra larga. La Strategia Italiana per la Crescita Digitale. Italia Login. Il nuovo Cad. Ecco come sta per cambiare l'Italia grazie alla spinta politica nell'innovazione (aggiornamenti in progress. Ultimo: 10 dicembre 2016)
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960 - ISSN 2421-4167